Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Spiagge libere, 150 mila euro per la messa in sicurezza Attraverso il progetto di cooperazione internazionale "Due mari", è stato possibile reperire e mettere a disposizione le somme necessarie per gli interventi da eseguire secondo le disposizioni normative di sicurezza sanitaria

di Giulia Spalletta
15/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un contributo determinante per risolvere il problema della messa in sicurezza e fruibilità delle spiagge libere sulla costa molisana. Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, e l’assessore al Turismo, Vincenzo Cotugno, hanno incontrato i sindaci dei Comuni molisani interessati, Termoli, Campomarino, Petacciato e Montenero di Bisaccia, per esporre l’importante novità.

Attraverso il progetto di cooperazione internazionale “Due mari”, è stato possibile reperire e mettere a disposizione le somme necessarie per gli interventi da eseguire secondo le disposizioni normative di sicurezza sanitaria. Le somme a disposizione dei quattro Comuni ammontano a 150 mila euro e verranno distribuite in proporzione al numero di chilometri per Comune.

In questa fase post Covid, il progetto elaborato regolamenta la gestione dell’accesso alle spiagge libere, assicurando l’accompagnamento dei bagnanti e garantendo la fruizione degli spazi in completa sicurezza.
Il progetto sarà in linea con le Ordinanze emanate dalla Regione e dalla Capitaneria di porto di Termoli.

La azioni finanziabili, in coerenza con le disposizioni amministrative, sono:
presenza di stewart e hostess per l’accompagnamento e l’informazione ai bagnanti;formazione degli steward e hostess incaricati; bagni autoigienizzanti a disposizione dei bagnanti; differenziazione dei percorsi di accesso/uscita dalla spiaggia; paletti predistanziati per il posizionamento degli ombrelloni; cartellonistica di aiuto alla fruizione con “Qr code” per la lettura da smartphone.

«Stiamo mettendo in campo diverse azioni importanti per aiutare quella che amo definire la riviera molisana», le parole del presidente Toma nel corso dell’incontro con gli amministratori molisani. «La stagione estiva è ormai iniziata, ci siamo attivati per garantire la fruibilità dell’intera costa adriatica molisana secondo le normative post Covid, in un lavoro di squadra che ci vede impegnati insieme alle Amministrazioni dei quattro Comuni interessati. Il problema andava risolto e, pertanto, siamo riusciti a reperire le risorse necessarie per intervenire sulla spiagge libere al fine di renderle sicure e fruibili. Sono certo che il Molise, per le sue caratteristiche, per l’impegno di tutti gli operatori del settore, saprà incidere concretamente sull’indice di gradimento dei turisti regionali ed extraregionali».

«Stiamo affrontando da settimane le problematiche più urgenti per far ripartire il turismo nella nostra regione», aggiunge l’assessore Cotugno. «L’accesso alle spiagge libere molisane per i turisti era una delle nostre priorità. Abbiamo a disposizione dei fondi per venire incontro alle esigenze dei Comuni rivieraschi, nell’intento di risolvere il problema in tempo utile per questo inizio di stagione estiva».

«Un intervento economico – conclude l’assessore –  che dà risposte immediate ai Comuni e ai balneatori che decideranno di usufruire delle nostre spiagge libere. Oggi possiamo ben dire che siamo vicini a mettere in sicurezza l’intera costa molisana secondo le disposizioni previste per il Covid. A latere predisporremo un’attività di promozione della fruizione delle spiagge libere, unitamente alla promozione degli itinerari nell’entroterra molisano, in linea con gli obiettivi del progetto stesso».

Tags: AmbienteCDENEWSmolise
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Conte si dimette domani Prima il Cdm, poi al Colle da Mattarella
    Avvio consultazioni difficile prima di mercoledì pomeriggio. Pd, M5S e Leu ribadiscono il proprio sostegno al presidente del Consiglio
  • Bonomi: 'Difficile che il Governo abbia la forza per le riforme'
    'Grosse difficoltà nella situazione politica che stiamo vivendo'
  • Covid, Gb: 'Illegali i viaggi senza giustificazione'
    Superati i 99 milioni di casi nel mondo, gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di contagi. Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa
  • Dal canile alla Casa Bianca, la favola di Major
    Arrivati nella residenza di 1600 Pennsylvania Avenue i cani dei Biden: uno di loro è stato adottato dal presidente nel 2018
  • Coppa Italia, quarti: Valeri arbitrerà Inter-Milan
    Pairetto per Atalanta-Lazio e Pezzutto per Juventus-Spal
  • F1, Wolff: 'Rinnovo Hamilton? Avvocati sono al lavoro'
    Team principal Mercedes: ad inizio gennaio 'ho avuto il Covid'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza