Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Monopattini elettrici: come utilizzarli Le regole per poter circolare in città e fuori città, i limiti di velocità. Nel decreto Rilancio c'è il bonus mobilità per acquistarli

di Alessandro Pignatelli
15/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Monopattini elettrici: istruzioni per l’uso. Dallo scorso anno sono stati equiparati alle e-bike. Sono il simbolo della ripresa dopo il lockdown, un modo di viaggiare in città evitando i mezzi pubblici pieni di gente. Non inquinano e non aumentano il traffico cittadino e gli incidenti.

Nel decreto Rilancio è stato inserito il bonus Mobilità che pensa proprio a chi voglia acquistare i monopattini elettrici, con sconto del 60 per cento sul prezzo, fino a una spesa di 500 euro, proprio come per le bici. Non serve la patente, ma ciò non vuol dire che poi non ci siano regole da rispettare. Non serve neanche una polizza assicurativa. Il casco va indossato solo se si hanno tra i 14 e i 18 anni. Fino ai 14 anni non si possono invece utilizzare questi mezzi per spostarsi.

Per essere omologati, i monopattini devono avere una potenza nominale continua superiore a 500W, la velocità massima deve essere di 25 km/h, ma nelle aree pedonali bisogna andare al massimo a 6 km/h. Si può circolare nelle zone con limite 50 km/h, nelle aree extraurbane soltanto se ci sono piste ciclabili. Le sanzioni amministrative, per chi viola queste regole, vanno da 100 a 400 euro. E ancora: per l’omologazione, questo mezzo deve avere luci frontali e di segnalazioni, da accendere obbligatoriamente di notte, quando il meteo lo impone e mezz’ora dopo il tramonto. In questi casi, le sanzioni vanno da 50 a 200 euro. Le stesse regole vanno per l’utilizzo dei giubbotti retroriflettenti.

Nelle zone dove sia previsto dalla circolazione, si deve procedere in fila unica, altrimenti è permesso muoversi affiancati, al massimo in due. Ogni conducente deve tenere il monopattino elettrico con entrambe le mani e segnalare la svolta, utilizzando il braccio come per le biciclette.

Tags: Bonus mobilitàCDEARTICLEMonopattini elettrici
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video