Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Contributo di 1.000 euro: i professionisti che possono fare domanda L'aiuto è cumulabile con il bonus Inps di 600 euro già ricevuto a marzo e aprile. Non tutti i professionisti però ne hanno diritto

di Alessandro Pignatelli
15/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Arriva una buona notizia per gli autonomi che hanno ricevuto il bonus di 600 euro per marzo e aprile; per il mese maggio, potranno presentare domanda per il contributo a fondo perduto di 1.000 euro. È una delle novità contenute nel decreto Rilancio. Per poter usufruire di questo ulteriore aiuto, dovranno rispettare alcune condizioni.

Artigiani e commercianti possono dunque fare domanda per ricevere il contributo a fondo perduto in sostituzione del mancato versamento di maggio. Lo potranno fare pure i coltivatori diretti a cui non è stata ancora erogata la terza tranche. L’articolo 25 del dl Rilancio ha però escluso che si possano cumulare il bonus di 600 euro e il contributo a fondo perduto di 1.000 euro per i professionisti e per i co.co.co iscritti alla gestione separata Inps, per i lavoratori dello spettacolo e per i professionisti iscritti agli ordini e alle casse private di appartenenza.

Il contributo a fondo perduto può essere richiesto da partite Iva, imprese, titolari di reddito agrario. Gli imprenditori possono richiederlo solo se sono in attività al momento della domanda. Se per le persone fisiche l’importo minimo è di 1.000 euro, per le società si sale a 2.000 euro. Per presentare istanza di pagamento c’è tempo da oggi, 15 giugno, fino al 13 agosto prossimo. Non c’è incompatibilità tra i 600 euro già ricevuti per marzo e aprile e i 1.000 euro spettanti per maggio. Sono entrambi aiuti destinati a chi, durante il lockdown dovuto alla pandemia e alla conseguente emergenza sanitaria, ha visto dimezzarsi o azzerarsi il proprio guadagno.

Tags: Bonus InpsCDEARTICLEContributo a fondo perduto
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video