Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giancarlo Marino: “riciclo della componente rifiuto nel rispetto e nella tutela ambientale”

di Redazione
11/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella zona tra Valdarno e Siena, nel 2004, nasce la MF Ecologica, una società che si occupa della raccolta, del recupero e dello smaltimento dei rifiuti.

Negli ultimi decenni fortunatamente si è intensificato l’interesse in materia di protezione dell’ambiente e delle risorse naturali che ha assunto un’importanza sempre maggiore. La MF Ecologica opera con la consapevolezza che le minacce di danno ambientale e di esaurimento delle risorse sono lungi dall’essere sotto controllo.

“Uno dei nostri punti di forza – spiega il Responsabile Giancarlo Marino – è quello di porre sempre al centro dell’operato la salute e la sicurezza dei lavoratori, la salute pubblica e il rispetto delle normative a tutela dell’ambiente.”

L’azienda nel tempo è diventata un vero e proprio punto di riferimento per quanto riguarda i servizi di rottamazione e smaltimento dei rifiuti speciali quali l’amianto.

E’ sempre più chiaro che il rapporto con l’ambiente è una delle determinanti fondamentali dello stato di salute della popolazione umana.

“Riciclare il più possibile è il nostro vero obbiettivo – aggiunge Marino – rendere il rifiuto una risorsa e non più un costo, nell’ottica di una rinnovata economia circolare. Siamo una realtà dinamica che testimonia l’impegno di recuperare i materiali al fine di ridurre l’impatto ambientale e dei consumi.”

MF Ecologica  gestisce inoltre attività di autodemolizioni di motoveicoli e autoveicoli, inclusa la gestione delle relative pratiche di rottamazione.

Il raggio di azione si estende anche al ritiro e alla demolizione di macchinari industriali, gru e strutture metalliche.

“Nell’organizzazione della società – ribadisce Giancarlo Marino – operano persone, preparate e competenti rispettose dell’ambiente circostante. MF Ecologica del resto, sta a indicare proprio questo: riciclo della componente rifiuto nel rispetto e nella tutela ambientale.”

 

Scopri di più sul sito web www.mfecologia.eu

Tags: Toscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video