Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francesco Anghelone: “Con Edulè è possibile assaporare la genuinità dell’annona di Reggio Calabria” Titolare insieme a Giuseppe Bellè di Edulè Sas, Francesco Anghelone ci racconta la qualità dei prodotti tipici del territorio e la voglia di portare un prodotto genuino in tutto il mondo

di Redazione
08/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dalla passione per l’agricoltura ecosostenibile e dalla voglia di valorizzazione il sapore autentico dei prodotti tipici di Reggio Calabria nasce Edulè, una realtà aziendale incentrata esclusivamente sui prodotti del territorio, che ha lanciato il ‘progetto annona’, per la riscoperta di un sapore autentico tutto italiano.

“Io e il mio socio Giuseppe Bellè abbiamo deciso di creare questa realtà aziendale per offrire un viatico essenziale per la diffusione dell’annona e di altri prodotti freschi del territorio. Edulè, infatti, è una piccola realtà consorziale che permette ai produttori di trovare il giusto canale di distribuzione per i propri frutti: i consumatori, invece, potranno contare su un prodotto fresco e non trattato, di alta qualità e dal sapore autentico”.

Così Francesco Anghelone ci porta nel mondo dell’annona, un frutto unico nel suo genere, in Italia coltivato esclusivamente a Reggio Calabria lungo la zona costiera che va da Bagnara Calabra a Roccella Jonica. Grazie al brand Edulè, che ha aderito a Campagna Amica di Coldiretti, sarà possibile conoscere la freschezza del prodotto, sempre naturale e mai trattato, al fine di offrire il gusto autentico della Calabria.

“La nostra rete commerciale offerta ai produttori – afferma Francesco Anghelone – si snoda in tutto il tessuto internazionale grazie al nostro e-commerce che ci permette di portare i lavorati del territorio oltre i confini nazionali. Ma se si desidera provare l’annona fresca le cose cambiano: essendo, infatti, il prodotto facilmente deperibile dopo essere stato colto (da consumarsi entro 8-10 giorni), la distribuzione è legata al solo territorio peninsulare. Questo perché abbiamo scelto di non contaminare l’annona con agenti chimici, lasciando inalterato il processo della Natura”.

Ma l’annona non è il solo prodotto di Edulè: con questo marchio sinonimo di qualità e genuinità è possibile trovare anche il bergamotto di Reggio Calabria, le arance tarocco e belladonna, il limone, il kiwi giallo e molte altre succulente prelibatezze di questa terra. Non solo prodotti freschi ma anche trasformati.

“La nostra peculiarità – conclude uno dei soci titolari di Edulè – è quella di lavorare l’annona trasformandola in marmellata e purea, ma anche in nettari prelibati in diverse varianti: annona e bergamotto, annona e mango, annona e kiwi giallo. Gusti autentici della nostra terra che possono facilmente raggiungere tutto il mondo. Per non parlare, poi, della nostra selezione di mieli, da quello al bergamotto a quello di acacia, dal millefiori al miele di arancio: ma questa è un’altra dolce storia”.

Tags: Calabria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non può essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupè a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    È accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video