Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Marche: Recchia direttore di Ebna e Fsba Pesarese, ha vissuto la sua carriera interamente in Cna, negli ultimi anni era responsabile delle relazioni sindacali della Cna Marche

di Alessandro Pignatelli
08/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Valter Recchia, 60 anni di Pesaro, è stato nominato nuovo direttore di Ebna (Ente Bilaterale Nazionale Artigianato) e di Fsba (Fondo Sostegno Bilaterale Artigianato) per il triennio 2020 – 2023. Recchia era già stato direttore di Ebna tra il 2004 e il 2010. La sua carriera si è svolta interamente all’interno della Cna, da un po’ di tempo era responsabile delle relazioni sindacali della Cna Marche.

Ebna e Fsba forniscono prestazioni a più di 200 mila imprese e a 933 mila lavoratori delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese. Nelle sole Marche, le imprese beneficiarie del Fondo di sostegno al reddito sono 16 mila per 46 mila dipendenti che hanno potuto usufruire di questa particolare forma di cassa integrazione anche nei mesi di lockdown.

Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai e le Confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, da tempo, hanno deciso di fare della bilateralità un fattore strategico delle loro relazioni, nel riconoscimento delle autonomie reciproche, confermando e ribadendo il ruolo fondamentale e propulsivo della contrattazione. Bilateralità che sta dando dimostrazione di prontezza ed efficienza anche in un momento difficile come questo, rivelandosi indispensabile per la sopravvivenza di molte imprese e per il benessere di numerose famiglie.

Valter Recchia, dopo le nomine, ha dichiarato: “In questi tre anni, affiancato e supportato dalle parti sociali e dai direttori degli enti bilaterali regionali, mi impegnerò a guidare il sistema della bilateralità, garantendo i valori della protezione sociale e delle opportunità per chi decide di fare crescita nel nostro Paese”.

Tags: CDEARTICLECNA MarcheMarcheValter Recchia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video