Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo: approvato il Piano triennale E' stato approvato oggi dalla Regione Lazio il Piano Turistico Triennale

di Giulia Spalletta
05/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato oggi il Piano Turistico Triennale, lo strumento  cardine per la programmazione del settore turistico così come previsto dalla legge regionale 13 del 2007. Il Piano approvato oggi definisce le linee guida, le strategie, le azioni e gli obiettivi per i prossimi anni, partendo da un’approfondita analisi del contesto internazionale, nazionale e regionale.

Ancora di più dopo l’emergenza Covid – conclude l’Assessora Pugliese – ha quindi senso dar vita a una visione strategica per la programmazione dei prossimi anni, tenendo fermi i tre grandi obiettivi: rafforzare il brand della destinazione Lazio; promuovere la crescita della comunità locali; sostenere la destagionalizzazione e la delocalizzazione dell’offerta turistica. L’approvazione del Piano Turistico Triennale sbloccherà le risorse ordinarie di bilancio che verranno immediatamente impiegate a sostegno del comparto e dei Comuni del Lazio.

“Voglio ringraziare il Presidente della Commissione Pasquale Ciacciarelli, le Consigliere ed i Consiglieri tutti per l’importante voto di oggi. Esprimo piena soddisfazione per il voto, frutto di un lavoro che parte da lontano e che traghetterà il Lazio oltre l’emergenza. È evidente a tutti, che gli ultimi tre mesi hanno modificato in modo radicale le priorità di intervento che andranno definite dai piani annuali. Sono contenta che il Consiglio abbia approvato anche l’emendamento della Giunta che prevede tra le altre la realizzazione di uno specifico Piano Strategico Multidisciplinare rivolto principalmente al settore del Turismo per varare ulteriori azioni di sostegno oltre ai 20 milioni a fondo perduto già stanziati dal Governo Regionale per gli operatori del settore”- così Giovanna Pugliese, Assessora al Turismo e alle Pari OpportunitàIl Consiglio Regionale del Lazio ha approvato oggi il Piano Turistico Triennale, lo strumento  cardine per la programmazione del settore turistico così come previsto dalla legge regionale 13 del 2007. Il Piano approvato oggi definisce le linee guida, le strategie, le azioni e gli obiettivi per i prossimi anni, partendo da un’approfondita analisi del contesto internazionale, nazionale e regionale.

Ancora di più dopo l’emergenza Covid – conclude l’Assessora Pugliese – ha quindi senso dar vita a una visione strategica per la programmazione dei prossimi anni, tenendo fermi i tre grandi obiettivi: rafforzare il brand della destinazione Lazio; promuovere la crescita della comunità locali; sostenere la destagionalizzazione e la delocalizzazione dell’offerta turistica. L’approvazione del Piano Turistico Triennale sbloccherà le risorse ordinarie di bilancio che verranno immediatamente impiegate a sostegno del comparto e dei Comuni del Lazio.

“Voglio ringraziare il Presidente della Commissione Pasquale Ciacciarelli, le Consigliere ed i Consiglieri tutti per l’importante voto di oggi. Esprimo piena soddisfazione per il voto, frutto di un lavoro che parte da lontano e che traghetterà il Lazio oltre l’emergenza. È evidente a tutti, che gli ultimi tre mesi hanno modificato in modo radicale le priorità di intervento che andranno definite dai piani annuali. Sono contenta che il Consiglio abbia approvato anche l’emendamento della Giunta che prevede tra le altre la realizzazione di uno specifico Piano Strategico Multidisciplinare rivolto principalmente al settore del Turismo per varare ulteriori azioni di sostegno oltre ai 20 milioni a fondo perduto già stanziati dal Governo Regionale per gli operatori del settore”- così Giovanna Pugliese, Assessora al Turismo e alle Pari Opportunità

Tags: CDENEWSLazioTURISMO
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni pressa gli alleati: 'Subito un vertice per chiarirci'
    Salvini: 'Pronto ad incontrare gli alleati anche domani. Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'. Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Draghi insiste sul price cap, il G7 apre sull'energia
    'Mandato urgente ai ministri a studiarne l'applicazione'
  • Chris Hemsworth,"il mio Thor è molto rock"
    Nel nuovo film Marvel ironia, dramma e caos
  • Ucraina, missili russi su Kremenchuk. 'Colpito mall con oltre mille civili'
    Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
  • Aborto: Gloria Steinem, la mia casa per le donne
    50 anni di 'Ms. Magazine', anniversario amaro per la fondatrice
  • Mass di Bernstein a Caracalla, una luce oltre il muro
    Prima italiana con la regia di Michieletto per l'Opera di Roma

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza