Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sport, via alla realizzazione di nuovi impianti sportivi Per realizzare nuovi impianti sportivi e potenziarne le attrezzature nel Lazio, sono stati stanziati 3 milioni di euro

di Giulia Spalletta
05/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La Giunta regionale ha approvato questa mattina una delibera che prevede lo stanziamento di 3 milioni di euro( 1.390.000 per il 2020 e 1.610.000 per il 2021) per realizzare nuovi impianti sportivi e potenziarne le attrezzature, con il coinvolgimento delle tre Direzioni  “Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette”, “Politiche Abitative e Pianificazione Territoriale, Paesistica e Urbanistica” e “Cultura, Politiche giovanili e Lazio Creativo”.

La novità infatti è che i centri saranno realizzati nei principali parchi del Lazio e nelle aree naturali protettee dovranno essere di proprietà dell’ente o di soggetti pubblici o privati disponibili ad autorizzare le realizzazioni previste e la libera fruizione.

Le caratteristiche saranno: vicinanza a luoghi abitati o frequentati per turismo; minore impatto ambientale; e garanzia di successiva manutenzione affidata a soggetti pubblici o privati.

I finanziamenti serviranno anche a ristrutturare, ampliare e migliorare gli impianti sportivi esistenti, con particolare riferimento al loro adeguamento, nel rispetto delle norme di sicurezza e particolare attenzione alla frequentazione da parte di persone diversamente abili, sia come praticanti che come spettatori.

“Proteggere l’ambiente e valorizzare lo sport come strumento di integrazione sociale, promuovere attività motorie all’aria aperta e attivare forme di collaborazione tra promozione sportiva e promozione turistica: questi gli obiettivi della deliberata approvata oggi dalla Giunta regionale. Un atto che intende coinvolgere, tramite finanziamento diretto, i Comuni di tutto il territorio e in particolare quelli dove insistono le aree naturali protette. Lo sport, ora più che mai, può rappresentare una parte importante della vita delle nostre comunità, costruire nuovi centri e ristrutturare quelli già esistenti facendolo in aree naturali di particolare bellezza è la dimostrazione della nostra attenzione verso un mondo che coinvolge non solo i professionisti, ma anche tantissimi cittadini che amano praticare sport avendone compreso appieno i benefici fisici e mentali” – così il presidente, Nicola Zingaretti.

Tags: CDENEWSLazioSport
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video