Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ryder Cup: 50 milioni per manutenzione, nuove infrastrutture e miglioramento viabilità per migliorare la viabilità del quadrante nord-est di Roma e provincia, in cui si svolgerà la competizione di Golf, sono stati stanziati dalla Regione 50 milioni

di Giulia Spalletta
05/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Cinquanta milioni di euro alla Regione Lazio per le opere pubbliche connesse alla Ryder Cup.Questa la somma stanziata dai Ministeri delle Infrastrutture ed Economia per migliorare la viabilità del quadrante nord-est di Roma e provincia, in cui si svolgerà la nota competizione di Golf. Un traguardo frutto di un lavoro iniziato un anno fa con l’istituzione da parte dell’Assessorato di un gruppo di lavoro che ha visto coinvolti vari enti: la città Metropolitana di Roma Capitale, i Comuni di Fonte Nuova, di Guidonia Montecelio e di Mentana, impegnati in una sinergia continua.

Oltre alla manutenzione e all’ammodernamento infrastrutturale delle opere già esistenti, ne saranno realizzate altre ex novo e sarà ridisegnata l’intera viabilità di tutta l’area interessata. Tra gli interventi più importanti, 3 milioni di euro saranno impiegati per 3 nuove rotatorie di raccordo con la Tiburtina e la Palombarese, utili anche per un collegamento diretto e veloce con la Nomentana; 7 milioni e mezzo per il raddoppio di via Marco Simone e 5 milioni e mezzo per quello della SP23a Palombarese. Interventi straordinari sulla viabilità, per 3 milioni di euro, interesseranno i Comuni di Fonte Nuova, Guidonia Montecelio, Mentana, Monterotondo, Tivoli e l’area del Gra e dell’Autostrada A1; 2 milioni per interventi generalizzati di decoro urbano in tutta l’area. In fase di realizzazione saranno coinvolte anche le Soprintendenze visto che il territorio è di interesse archeologico e paesaggistico.

Le opere, che vedranno la luce nel prossimo triennio, in vista dell’inizio della competizione in calendario dal 30 settembre al 4 ottobre 2022 a Guidonia Montecelio, non solo faciliteranno l’accessibilità ai luoghi che ospiteranno la manifestazione, ma valorizzeranno anche tutto il territorio interessato, migliorando la qualità di vita di chi vi si sposta quotidianamente.”

Tags: CDENEWSGolfLaziorydercup
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza