Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus: da Mattarella un altro importante riconoscimento agli operatori dello Spallanzani Il Presidente Mattarella ha dichiarato Cavalieri al merito della Repubblica medici e ricercatori dell'Istituto Spallanzani

di Giulia Spalletta
04/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal Presidente Mattarella un altro importante riconoscimento allo Spallanzani e a tutti i suoi operatori sanitari. Insigniti dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica medici e ricercatori dell’Istituto in prima linea contro il Covid. Maria Rosaria Capobianchi, a capo del team che ha contribuito a isolare il virus, Concetta Castilletti, responsabile della Unità dei virus emergenti, i biologi Francesca Colavita, Fabrizio Carletti, Antonino Di Caro, Lucia Bordi, Eleonora Lalle, Daniele Lapa, Giulia Matusali. È una notizia straordinaria e riconosce il valore e la dedizione degli operatori di tutto il servizio sanitario del Lazio e dell’Italia, che ci permette di chiudere una prima drammatica fase e di iniziarne una diversa: convivere con il virus nella rinascita del Paese” Nicola Zingaretti.

“Grazie al Presidente Mattarella per l’onorificenza assegnata al team dell’ospedale Spallanzani, orgoglio del Lazio e dell’Italia intera” – così il vice presidente, Daniele Leodori, che ha aggiunto: medici, infermieri, ricercatori che hanno lottato senza sosta e in modo straordinario fin dal primo giorno dell’emergenza coronavirus. Complimenti a Maria Rosaria Capobianchi, a capo del team che ha contribuito a isolare il virus, Concetta Castilletti, responsabile della Unità dei virus emergenti, e ai biologi Francesca Colavita, Fabrizio Carletti, Antonino Di Caro, Lucia Bordi, Eleonora Lalle, Daniele Lapa, Giulia Matusali”.

“Stamani appresa la notizia ho telefonato alla dottoressa Capobianchi a capo del team e scherzosamente le ho chiesto: ora come ti devo chiamare? E lei ha risposo: sempre Maria. Sono orgoglioso dell’Istituto Spallanzani e del Sistema sanitario regionale per la gestione del COVID-19. Fiero degli operatori dello Spallanzani, in prevalenza donne, che hanno ricevuto questa importante onorificenza dal Presidente della Repubblica a testimonianza, attraverso di loro, di un impegno di tutto il sistema sanitario regionale. Adesso la sfida continua, lo Spallanzani e la Regione Lazio sono impegnate per la ricerca del vaccino, un bene comune poiché il COVID verrà definitivamente sconfitto nel momento in cui sarà disponibile per tutti e senza limitazioni di accesso il vaccino” –  così Alessio D’Amato, assessore alla Sanità.

Tags: CDENEWSCoronavirusLazioSergio Mattarella
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • La festa del poke, Milano e Roma le città più "ingorde"
    Consumato dagli italiani soprattutto nel weekend
  • Due sparatorie a Rotterdam, arrestato un uomo. 'Due persone uccise nell'ospedale'
    Fermato un 32enne. Per la polizia il movente ancora non è chiaro
  • Nella Nadef 31 collegati, dalle pensioni alla maternità
    Anche semplificazioni scuola, alloggi universitari ed autonomia
  • Fonti Ue: 'Roma chiede tempo, rischio rinvio sui migranti'
    'L'Italia chiede una riflessione per valutare il compromesso'. Piantedosi lascia il Consiglio degli Affari Interni Ue a Bruxelles. La frenata potrebbe far slittare l'intesa attesa per oggi
  • Serie A: in campo Monza-Bologna 0-0 Frosinone-Fiorentina 0-1 LIVE
    Allo Stirpe arriva la Fiorentina, il tecnico ha dubbio Reinier
  • Bce: 'Rischi crescita economica orientati verso il basso'
    Taglia dello 0,5% stime Pil eurozona 2024, crescerà dell'1%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video