Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

AIDme, il bracciale che sostiene la Protezione Civile

di Redazione
04/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Covid-19 ha posto l’attenzione su aspetti della vita che prima sembravano scontati, ai quali raramente prestavamo attenzione; ma il virus ha stravolto la nostra quotidianità. Stiamo subendo le conseguenze di un evento imprevedibile, sulle cui origini non si hanno ancora spiegazioni certe e che, purtroppo, è causa di isolamento sociale e, ancor peggio, di morti quasi assurde e non giustificate. Un valido soccorso può venire dalla tecnologia e Audens, con il progetto del Bracciale Salvavita AIDme, l’utilizza per “aiutare il prossimo”, motto che sta alla base del programma imprenditoriale di Monica Cerin nel quale, al primo posto, c’è la solidarietà. “Fare l’imprenditrice oggi significa poter investire parte del tempo e delle risorse economiche in opere umanitarie ed è ciò in cui tutti gli imprenditori dovrebbero prodigarsi”. Da qui nasce la nuova campagna di raccolta fondi in favore dei familiari degli “angeli soccorritori”, medici, infermieri, volontari, vittime dell’insidioso Covid-19. Contribuire è davvero semplice: con l’acquisto di un bracciale salvavita AIDme®, perché una parte del ricavato verrà devoluto in loro favore, oppure tramite una donazione al Dipartimento della Protezione Civile utilizzando l’IBAN IT66J0306905020100000066432, intestato a: Pres.Cons.Min.Dip.Prot.Civ-Vittime Sa,  con la causale: Sempre con voi – Uniti!

Anche un piccolo gesto può valere tantissimo e lo sa molto bene anche Bruno Riva, al secolo Bruno Carlo Oggioni, produttore, musicista, dj, fonico e proprietario di Art&Music Recording, rinomata etichetta discografica, che con il suo brano WE NEED HOPE, sfondo musicale anche dello spot del bracciale salvavita AIDme, supporta la causa benefica con il ricavato delle vendite digitali, avendo deciso di pubblicarlo anticipatamente all’uscita prevista per il 2021,  per inviare un messaggio positivo, con una canzone trascinante, un crescendo continuo che arriva al culmine in un coro esplosivo. Un segnale forte di speranza!

Come l’aiuto, che nel quotidiano, fornisce AIDme®, un bracciale con molteplici funzioni. Un dispositivo ipoallergenico, resistente all’acqua, che utilizza la tecnologia NFC, la cui sicurezza e velocità di risposta sono note, leggibile in 9 lingue, che contiene le informazioni sanitarie personali, compreso l’esito del test Covid-19, utili ai fini di salvaguardare la propria vita, necessarie a un operatore in caso di un intervento di primo soccorso. E’ sufficiente avvicinare il cellulare al bracciale, senza necessità di scaricare alcuna App specifica, per leggere le informazioni sanitarie relative alla persona che lo indossa e che la stessa ha deciso di inserire, e rendere visibili. I dati contenuti in AIDme® sono da considerarsi salvavita: gruppo sanguigno, patologie, terapie farmacologiche, allergie, intolleranze, vaccinazioni, protesi, trapianti, numeri telefonici di emergenza e molto altro.

I recenti, drammatici avvenimenti hanno suggerito ad Audens di adeguare AIDme® al nuovo quadro socio-sanitario, implementandone le funzioni.

Infatti ora accoglie gli indici di HRV, Heart Rate Variability – variabilità del ritmo cardiaco, utili per comprendere in modo non invasivo, il livello di benessere, stress e salute della persona attraverso importanti parametri psicofisiologici, rivelando come il proprio organismo reagisce e si adatta alla fatica fisica e ai cambiamenti della richiesta metabolica.

Inoltre, ancor più importante, AIDme® è pronto ad accogliere le informazioni del nostro stato, basato sul risultato di un test effettuato, in relazione al Covid-19, grazie alla percezione cromatica immediata di un semplice “semaforo” che sarà verde, giallo, oppure rosso, a seconda che chi lo indossi sia immune/non contagioso, suscettibile, oppure infetto/contagioso.

Concludendo, AIDme® è un prodotto innovativo ma semplice nel suo utilizzo, ad un prezzo accessibile, che può far recuperare minuti preziosi per salvare una vita.

 

1 di 3
- +
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video