Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

TermoQ, al via un nuovo sistema per gestire gli ingressi nei locali e nei negozi Nasce in Sardegna un sistema per gestire gli ingressi contingentati nei locali e nei negozi

di Giulia Spalletta
01/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama TermoQ ed è il sistema escogitato da quattro professionisti di Cannigione per gestire gli ingressi nei locali. L’idea, basata sulla presenza di uno schermo che indica al visitatore quando poter entrare in base alla capienza e al numero di persone presenti, è già in fase di sperimentazione in una catena di supermercati della Gallura.

TermoQ è una startup nata in quarantena per iniziativa dei quattro giovani che hanno sviluppato il sistema per gestire gli ingressi nei locali pubblici e commerciali. Lo schermo indica al visitatore quando poter entrare, verifica che porti o meno la mascherina e gli misura la temperatura corporea. Quando si arriva in prossimità della soglia di sicurezza, sul display all’ingresso del locale appare una scritta che avverte il cliente: “Attendi il tuo turno”.

Grazie al fatto di essere stata interamente concepita e sviluppata in Sardegna, l’app è capace di abbattere del 33% i costi di acquisto rispetto al prezzo di mercato, rendendola accessibile anche a piccole attività commerciali. I suoi creatori sono i fratelli Jonathan e Christian Mulas, 28 e 26 anni, già fondatori di Icnodent, azienda di software di realtà virtuale e aumentata per uso medico, Samuele Sciancalepore, 22 anni, informatico, e Alberto Scano, 26 anni, disegnatore grafico.

Il sistema è stato sviluppato in collaborazione con la catena di supermercati Dettori Market, che fa capo al gruppo Crai. Dopo aver testato la versione beta del sistema, la proprietà ha deciso di integrarlo nella maggior parte dei propri punti vendita, aumentando la sicurezza dei clienti. Nei giorni scorsi la startup ha lanciato il prodotto sul mercato nazionale, riscuotendo l’enorme interesse di piccoli commercianti e grandi imprese. Presto il lancio anche all’estero.

Tags: CDENEWSFase 2Sardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video