Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mishel’s Wellness, Giugliano in Campania: app, tutorial e sanificazioni per ripartire in sicurezza Hanno riaperto le porte ai clienti le due strutture, in provincia di Napoli, della Mishel’s Wellness che dal 1996 unisce l’esercizio fisico all’attenzione alla nutrizione e al benessere. Ma l’attività non si è mai interrotta durante tutto il lockdown, con videolezioni on line ed e-commerce

di Redazione
01/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da lunedì 25 maggio Mishel’s Wellness ha riaperto le porte ai suoi clienti nei due centri in provincia di Napoli, a Varcaturo, nel Comune di Giugliano in Campania e a Marano; seguendo tutte le disposizioni previste dalle normative, è ora possibile tornare ad allenarsi nell’ampia sala attrezzi, seguire lezioni di piloga, jumping, zumba e altre discipline fitness e farsi seguire da un personal trainer per la parte sportiva e dal nutrizionista per la parte di alimentazione. In sicurezza e serenità. “Abbiamo preparato un video – spiega il direttore tecnico Mishel Simeone – in cui spieghiamo dettagliatamente i protocolli da seguire. Grazie alla nostra app, dove i nostri clienti possono trovare il proprio programma di allenamento e alimentazione, è possibile prenotare in modo immediato la presenza in struttura e ricevere tutte le informazioni aggiornate; abbiamo aumentato le lezioni, sanificato, dotato i locali di detergenti e tutto lo staff sta seguendo i corsi di formazione preposti. La ripresa è avvenuta nella massima sicurezza, anche perché in realtà noi non abbiamo mai veramente chiuso”. Immediatamente, dal primo giorno di lockdown, infatti, lo staff di professionisti della Mishel’s Wellness si è  attivato con un gruppo su Facebook in cui  venivano svolte dirette in streaming di video lezioni di allenamento e consigli per un’alimentazione sana ed equilibrata. “Un gruppo aperto non solo ai clienti – sottolinea Mishel Simeone – ma a tutti coloro che avevano intenzione di continuare a fare movimento e a mantenersi in forma, o anche solo avere un po’ di compagnia. Ha avuto un ottimo riscontro tanto che a breve lo proseguiremo”.

Il gruppo su Facebook non è stata l’unica iniziativa portata avanti durante il periodo di chiusura forzata. “La nostra filosofia – spiega Ilaria Di Meo, personal trainer e contitolare – è quella di unire l’esercizio fisico all’attenzione alla nutrizione e al benessere in generale. Quindi durante il lockdown i clienti hanno potuto continuare ad avere la consulenza professionale del nostro nutrizionista tramite video chiamate. Inoltre, da alcuni anni abbiamo creato una nostra linea di integratori naturali e alimenti dietetici che prima vendevamo solo nei due centri. Durante l’emergenza sanitaria abbiamo attivato un e-commerce per soddisfare tutte le richieste dei prodotti collegandolo a codici sconto per i clienti”

Le strutture Mishel’s Wellness offrono la possibilità di seguire un programma completo di alimentazione, integrazione e allenamento. Il programma si chiama W22, è il risultato della fusione di studi fatti in 24 anni.

E’ stato scientificamente provato che occorrono 22 settimane per raggiungere il risultato desiderato e constatare un programma che realmente funziona.

Un programma altamente personalizzato che si adatta ad ogni tipologia e morfologia di persona.

 

 

Tags: Campania
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Napoli: Milik verso Marsiglia, già oggi visite mediche
    Francesi pagheranno 13milioni con bonus e 20% su futura vendita
  • Biden fissa le priorità: covid, economia, ambiente e razzismo
    Firmati 17 ordini esecutivi. gli Usa rientrano nell'Oms
  • Rai: Friedman sessista su Melania Trump 'escort', poi si scusa
    "Spiacevole incidente, anche oggi è stato ribadito il disappunto", dice una nota di Rai1
  • Martina Rossi, la Cassazione annulla le assoluzioni
    Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi, i due ventottenni aretini di Castel Fibocchi tornano sotto processo in appello bis
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • 'Ndrangheta: blitz in tutta Italia, indagato Cesa
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza