Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un nuovo cavaliere del lavoro ad onorare l’Umbria. Antonio Campanile è stato insignito ieri dal presidente Mattarella.

di Marcello Guerrieri
31/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una grande soddisfazione ha pervaso il mondo industriale della regione: l’imprenditore umbro Antonio Campanile, presidente di Saci Industrie spa, è uno dei 25 nuovi Cavalieri del Lavoro nominati dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
“La nomina di Antonio Campanile a Cavaliere del Lavoro – ha sottolineato il presidente di Confindustria Umbria Antonio Alunni a nome di tutti gli imprenditori associati – ci rende orgogliosi. In questo momento particolarmente incerto rappresenta una notizia positiva non solo per il sistema industriale della nostra regione, ma per l’intera comunità umbra. Si tratta di un riconoscimento molto prestigioso che onora un imprenditore capace e lungimirante ed una famiglia unita che sta portando avanti  un importante progetto imprenditoriale”.
La storia di Saci Industrie, fondata nel 1925 da Antonio Campanile senior a Ponte San Giovanni, è strettamente legata a quella di Confindustria. Nel 1944 Saci è stata tra il ristretto gruppo di aziende che hanno rifondato l’Associazione provinciale degli industriali.
Oggi l’azienda è guidata da Antonio Campanile e dai figli Filippo, Alessandro e Lorenzo che da anni dirigono il Gruppo specializzato nel settore della detergenza ad uso domestico e professionale.
Antonio Campanile ha sempre portato il suo contributo all’attività associativa ricoprendo diversi incarichi fino alla presidenza di Confindustria Perugia dal 2007 al 2011. Attualmente fa parte del Consiglio Generale di Confindustria Umbria.
In questi mesi di emergenza, Saci Industrie è stata particolarmente impegnata nel far fronte alla grande richiesta di prodotti disinfettanti e detergenti e per fare in modo che non mancassero in nessuna parte d’Italia. L’azienda si è distinta, inoltre, per l’attenzione alle necessità del territorio supportando la Protezione Civile e il Sistema sanitario regionale.
“In questa fase di profonda trasformazione che richiede una rinnovata energia – ha aggiunto Alunni – aziende come Saci Industrie e imprenditori come Campanile possono rappresentare un modello di riferimento per tutto il nostro territorio”.

Tags: Antonio AlunniAntonio CampanileConfindustriaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dalla Camera fiducia al governo Conte con 321 voti a favore, 259 contrari e 27 astenuti
    Il premier: 'Voto Aula ripari a grave gesto irresponsabilità. Ripaghiamo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni'
  • Gb: pupazzo-beffa di Trump entra in collezione museo Londra
    Fra memorabilia storia manifestazioni di piazza nella capitale
  • Usa: rubò laptop a Pelosi, 'voleva venderlo ai russi'
    Fbi indaga donna che 6/1 prese pc da ufficio speaker Camera
  • Mercato: è il Mandzukic-day, Milik verso Marsiglia
    Il croato sbarca a Milanello e il Parma stringe per Benatia
  • Ufficiale l'esonero di Giampaolo dal Torino
    Il club granata lo ringrazia per 'professionalità e per impegno'
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza