Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vertenza Ast, Cipolla (Cgil Terni): “Siamo di fronte a svolta storica” "L'avvio delle procedure di vendita non rappresenta un fulmine a ciel sereno, ma preoccupa a causa del contesto nel quale arriva"

di Alessandro Pignatelli
30/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il contesto attuale e la fase che stiamo attraversando meriterebbe una attenzione maggiore da parte dei soggetti interessati che hanno a cuore le sorti della comunità ternana.”. A dirlo è Claudio Cipolla, segretario generale della Cgil di Terni, a proposito della vertenza che riguarda l’Ast ternana.

“Dovremmo avere tutti piena consapevolezza che la recente emergenza sanitaria causata dal covid-19, per altro non ancora terminata, ci sta riconsegnando un tessuto produttivo, economico e sociale profondamente cambiato rispetto a quello di qualche mese fa. La comunità ternana, già fortemente penalizzata dalle ultime crisi, come più volte analizzato e denunciato dal sindacato spesso in solitudine, rischia di subire un ulteriore indebolimento sul versante economico e soprattutto occupazionale”.

Aggiunge Cipolla: “Non può sfuggirci la situazione di difficoltà che stanno attraversando molte lavoratrici e lavoratori nei diversi settori, soprattutto quelli della produzione, del manifatturiero, del turismo e del terziario dove, ancora molti, non hanno ripreso l’attività lavorativa. Questa situazione determina inevitabilmente una crisi sociale di dimensioni rilevanti, che necessita di una contrattazione per determinare interventi diretti sul disagio di giovani ed anziani. A tutto ciò si aggiungono le crisi e le vertenze aperte sul territorio, nel settore dalla chimica, dell’agroalimentare e non ultimo dei metalmeccanici, che vedono un amplificarsi delle problematiche anche a causa del contesto determinatosi in questi mesi”.

Si entra quindi nel merito: “L’annuncio dell’avvio delle procedure di vendita di Ast, da parte della multinazionale più grande presente sul territorio, non rappresenta un fulmine a ciel sereno per il sindacato, ma preoccupa proprio a causa del contesto nel quale arriva. Siamo, a nostro avviso, di fronte ad un passaggio storico per il futuro delle produzioni ternane, che inevitabilmente condizionano, per quello che rappresentano, un tessuto economico e sociale più ampio. Per queste ragioni auspichiamo che non si facciano fughe in avanti, che si coinvolga il governo ai massimi livelli e soprattutto che si compiano i passaggio corretti nell’interesse generale della comunità”.

“Come ribadito anche giovedì nell’incontro ministeriale, per quanto ci riguarda non abbiamo pregiudizi a discutere delle possibili soluzioni che saranno prospettate, ma intendiamo farlo nelle modalità corrette, in un rapporto di trasparenza con le persone che rappresentiamo e dando giudizi esclusivamente di merito, basati sul piano industriale che sarà presentato e che dovrà avere punti fermi sull’unitarietà del sito, sui livelli occupazionali diretti ed indiretti, sulle quantità dei volumi prodotti e sulle prospettive commerciali e di sviluppo. È su questo piano che l’insieme dei soggetti interessati dovrebbe impegnarsi, con lucidità di analisi e senza posizioni precostituite, con l’obiettivo della salvaguardia del tessuto economico, occupazionale e sociale del territorio, senza rimanere alla finestra magari dando giudizi al termine dei percorsi, come spesso avvenuto in questi anni”.

Tags: AstCDENEWSCgil TerniClaudio CipollaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video