Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pierfrancesco Bove: “Dalla mastoplastica additiva alla rinosettoplastica: i principali interventi di chirurgia estetica in Italia” Più di un milione di interventi ogni anno tra Liposuzioni, Mastoplastiche Additive, Blefaroplastiche e Rinosettoplastiche. Intervista al Chirurgo Estetico Dr Pierfrancesco Bove

di Redazione
28/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Liposuzione, Mastoplastica Additiva, Blefaroplastica, Rinosettoplastica. Sono più di 1 milione all’anno gli interventi di chirurgia estetica in Italia, senza considerare quelli di altri medici, come dentisti, dermatologi e otorini.

Le ragioni per cui donne e uomini ricorrono a questi interventi sono svariate: psicologiche, estetiche, per migliorare la qualità della vita e la propria autostima.

“L’intervento più richiesto in assoluto dalle donne – precisa il Dr Pierfrancesco Bove, Chirurgo Estetico che opera a Roma, Milano, Napoli, Salerno e Lecce – è l’aumento volumetto del seno, cioè la Mastoplastica Additiva, mentre per gli uomini e la Rinoplastica o la Rinosettoplastica”.

Esiste anche la medicina estetica, un trend in forte crescita nonostante la crisi: “In netto rilancio – aggiunge – è il Rinofiller, oltre che il Botox e la Gluteoplastica”. Tutti interventi che però non devono snaturare l’immagine delle persone, ma avere l’obiettivo di esaltare la loro bellezza naturale.

“La chirurgia estetica ‘datata’ teneva a che il risultato si notasse. Erano tempi in cui queste operazioni le facevano solo chi se le poteva permettere a livello economico. Fortunatamente oggi la medicina estetica è una cosa diversa: si tende soprattutto a restare in un ambito di completa naturalezza. Si tende molto di più a personalizzare l’intervento: gli interventi giusti su quel volto specifico”.

Ma come si sceglie un buon chirurgo estetico?  Primo suggerimento: scegliere chi esalta la bellezza della persona camuffando quelli che sono piccoli difetti. Il risultato è che spesso si arriva anche a trasformare quei difetti in veri e propri punti di forza. Secondo suggerimento: informarsi sulla sua attività e sugli interventi fatti. In Italia non esiste una specializzazione in medicina estetica, per questo bisogna fare ancora più attenzione nella scelta e partire sempre dalle proprie esigenze creando subito un buon feeling con il chirurgo.

“Guardare il medico, conoscerlo, informarsi sul percorso di studi fatto e sui lavori eseguiti. Poi c’è il feeling tra paziente e chirurgo. Anche internet e i social aiutano, ma anche qui possono nascondersi delusioni spiacevoli. Affidarsi ai professionisti seri, magari aderenti alle associazioni di chirurgia plastica o di medicina estetica, aiuta molto nella scelta giusta”.

Importante è che, anche se si parla di estetica, la salute deve essere sempre al primo piano.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Dr. Pierfrancesco Bove

Leggi l’approfondimento Ansa Dr Pierfrancesco Bove: “Sono più di un milione gli interventi di chirurgia estetica in Italia ogni anno”

Tags: chirurgo estetico Leccechirurgo estetico Milanochirurgo estetico Napolichirurgo estetico Romachirurgo estetico SalernoPierfrancesco BovePierfrancesco Bove - chirurgo estetico
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni pressa gli alleati: 'Subito un vertice per chiarirci'
    Salvini: 'Pronto ad incontrare gli alleati anche domani. Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'. Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Draghi insiste sul price cap, il G7 apre sull'energia
    'Mandato urgente ai ministri a studiarne l'applicazione'
  • Chris Hemsworth,"il mio Thor è molto rock"
    Nel nuovo film Marvel ironia, dramma e caos
  • Ucraina, missili russi su Kremenchuk. 'Colpito mall con oltre mille civili'
    Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
  • Aborto: Gloria Steinem, la mia casa per le donne
    50 anni di 'Ms. Magazine', anniversario amaro per la fondatrice
  • Mass di Bernstein a Caracalla, una luce oltre il muro
    Prima italiana con la regia di Michieletto per l'Opera di Roma

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza