Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confesercenti Umbria: “Bene l’apertura dei locali del centro storico di Perugia fino alle 24” Granocchia e Zangara (Fiepet Umbria): "Ora Comune convochi tavolo per affrontare il drammatico calo di presenze turistiche"

di Alessandro Pignatelli
28/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Bene, anzi benissimo il cambio di marcia del Comune di Perugia sull’ordinanza per l’apertura dei locali del centro storico di Perugia che modifica quella precedente riportando la chiusura alle 24. La fretta nel prendere decisioni non è mai saggia consigliera e non lo era stata all’indomani del famoso venerdì che ha visto troppe persone accalcate nei pressi del Duomo e la vergognosa rissa che ha catapultato nel web una bruttissima immagine di Perugia. Una decisione che colpiva unicamente i ristoratori e i pubblici esercizi che all’indomani del lockdown avevano impegnato tempo e risorse per la riapertura e che avevamo criticato”.

A dirlo sono Giuliano Granocchia, presidente umbro di Confesercenti, e Giovanbattista Zangara, coordinatore regionale di Fiepet – Confesercenti Umbria. Che aggiungono: “Oggi salutiamo favorevolmente il cambio di marcia che dovrà essere accompagnato da presidi capaci di non far ripresentare simili situazioni. Ora l’Amministrazione comunale convochi un tavolo per definire con vari soggetti, tra cui la Regione, una strategia per affrontare il drammatico calo di presenze turistiche con l’inevitabile crollo delle presenze straniere e anche di quote di turismo italiano”.

Spiegano: “Siamo consapevoli delle difficoltà di bilancio di tutti i comuni, compreso quello di Perugia, ma altresì pensiamo che una programmazione di eventi diffusi a basso costo sia possibile coinvolgendo tutte le istituzioni con un programma che porti cittadini per le tante vite e piazze del centro così come delle periferie. Contro il rischio della desertificazione apriamo le piazze, anche quelle meno conosciute, animiamo le vie della città con momenti culturali, di varia natura che sappiano attrarre nel rispetto della sicurezza in alternativa ai grandi eventi che per i mesi a venire non sarà possibile organizzare. Una scelta che aiuterebbe anche il settore della cultura pesantemente colpito dal blocco della attività”.

Tags: CDEARTICLEConfesercenti UmbriaPerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video