Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confartigianato: rilancio automotive italiano e interventi per promuovere la mobilità elettrica Secondo Confartigianato artigiani e piccole imprese siano protagonisti in rilancio filiera auto e mobilità elettrica

di Giulia Spalletta
27/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il rilancio dell’automotive italiano e gli interventi per promuovere la mobilità elettrica devono fare perno su artigiani e piccole imprese che danno lavoro al 70% degli occupati nella filiera auto. Lo sollecita Confartigianato durante un’audizione svoltasi oggi alla Commissione Industria del Senato sull’Affare sul settore automotive italiano e sulle implicazioni in termini di competitività conseguenti alla transizione alla propulsione elettrica.

I rappresentanti della Confederazione hanno chiesto che le micro e piccole imprese siano coinvolte e sostenute nei programmi per promuovere prodotti e brand di filiera e per valorizzare e integrare il loro know how con nuove competenze orientate all’innovazione tecnologica.

Confartigianato ritiene necessaria la piena integrazione di artigiani e piccoli imprenditori negli interventi sulla filiera automotive per favorire la trasformazione digitale, per rafforzare la cooperazione interaziendale a rete, per promuovere la ricerca di nuove soluzioni di servizio al consumatore e alla comunità, anche in prospettiva dello sviluppo della tecnologia 5G nell’ambito della rete mobile.

In particolare, per favorire la diffusione della mobilità elettrica, Confartigianato sostiene la necessità di orientare gli incentivi verso le migliori tecnologie disponibili sul mercato e di allargare la platea dei fruitori, dosando le agevolazioni in base al conseguimento di obiettivi definiti e misurabili. Sollecita, inoltre, detrazioni fiscali per garantire la costante manutenzione dei veicoli, ai fini della tutela ambientale e della sicurezza stradale, interventi mirati per diffondere i veicoli elettrici per usi professionali, commerciali e produttivi, incentivi per forme innovative di car sharing sia nelle grandi aree urbane che nei piccoli centri.

Tags: automotiveCDENEWSLombardiamobilità elettrica
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video