Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sardegna Impresa, supportare chi fa impresa nell’Isola attraverso i social network Uno degli obiettivi di Sardegna Impresa è quello di amplificare la diffusione delle notizie grazie alla potenzialità dei social

di Giulia Spalletta
26/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Amplificare la diffusione delle notizie grazie alle potenzialità dei canali social network. È uno dei traguardi fissati da Sardegna Impresa. Oggi quelli collegati al portale tematico della Regione sono canali molto “navigati” e conosciuti dagli internauti, soprattutto dagli addetti ai lavori sebbene si tratti di platee differenti e con dinamiche di comunicazione ben diverse. Eppure il lavoro fatto sta riuscendo a raggiungere target differenti in momenti differenti e modalità differenti attraverso l’uso di del linguaggio delle parole e delle immagini che si alternano tra Facebook (@Sardegna impresa), Twitter (@Instagram) e Instagram (@sardegnaimpresa).

La missione social è quella di informare e raccontare. Su www.sardegnaimpresa.eu sono raccolte e smistati contenuti testuali, immagini, infografiche, sondaggi e video per supportare chi fa o vuol fare impresa in Sardegna, ma anche chi cerca ispirazione in prospettiva occupazionale o per la propria attività consulenziale, informando sui temi di attualità e sugli aggiornamenti tecnici e raccontando le storie degli imprenditori sardi, ma anche l’impegno delle istituzioni a supporto di chi produce, di chi innova, di chi crea sviluppo.

I canali social supportano questa missione in maniera smart, sfruttando la velocità di trasmissione del messaggio garantita dai profili social ufficiali, dai meccanismi di commento e condivisione che generano traffico e favoriscono l’interazione all’interno di quella che sta diventando una community consolidata su Facebook e Twitter, mentre su Instagram è appena nata, ma con una risposta iniziale davvero lusinghiera.

Basta un “mi piace” sulla pagina Facebook, basta seguire i profili Twitter e Instagram per restare sempre aggiornati e sempre più in contatto con Sardegna Impresa: minimo sforzo per il massimo risultato. Attraverso i nostri canali social – che veicolano la gran parte dei i contenuti pubblicati sul sito internet – è anche possibile contattarci per quesiti e curiosità legate ai temi proposti e alle vostre attività in essere.

Tags: CDENEWSSardegnasocial network
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lagarde: "Sui tassi avremo un approccio graduale ma determinato"
    Dal primo luglio la flessibilità nei reinvestimenti del programma Pepp
  • M5s, Grillo: 'Calmi con Conte, noi perfettamente d'accordo'
    Il garante alla Camera per le riunioni con i deputati
  • G7, Russia sblocchi i porti, sostegno azione Onu sul grano
    Fonti Ue, su price cap gas ora più spazio per lavorare
  • Ucraina: i missili russi fanno strage nel mall a Kremenchuk, 18 morti sulle rive del Dnipro
    Ma Mosca nega: "colpito un deposito di armi Usa ed europee, poi le fiamme si sono propagate"
  • Lagarde, avremo approccio graduale ma determinato
    'Non significa che rinvieremo la normalizzazione'
  • Industria: fatturato sale del 2,7% a aprile, al top dal 2000
    Istat, rispetto all'anno precedente crescita del 22%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza