Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Filippo Pizzagalli: “Siamo in un periodo difficile e mi piace pensare che siamo uomini forti” Filippo Pizzagalli di Venus Spa: “La ripartenza è dura, ma ce la stiamo facendo”.

di Redazione
26/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Ripartenza… cosa si sente di dirci su questa fase, così tanto attesa?

“A prescindere dal discorso politico, dal quale mi astengo perché secondo me non sono state fatte delle scelte chiare e precise ed in una situazione di difficoltà c’è bisogno di persone di polso che prendono le decisioni, per quanto riguarda la nostra realtà abbiamo cercato il più possibile di arginare il problema e questo si è tramutato, per quanto riguarda l’officina, nel tener aperta quella  di Monza durante il lockdown, assicurando un servizio di pick up e delivery : andavamo a prendere il mezzo, effettuavamo l’intervento, lo sanificavamo e lo restituivamo al proprietario; da metà aprile abbiamo riaperto anche le atre sedi con personale ridotto. Per quanto riguarda il comparto nuovo, ci siamo attivati per far lavorare da remoto i venditori e l’ufficio bbc: siamo riusciti a contrattualizzare delle vetture anche in periodo di lock down quindi comunque è stato un bel esercizio stilistico per quanto riguarda il futuro”.

Ritiene che i protocolli previsti per la ripartenza in sicurezza siano funzionali? Cosa suggerirebbe?

“Ci sono protocolli che ritengo indispensabili come il distanziamento sociale, l’utilizzo della mascherina e l’igienizzazione delle vetture, ma ci sono tanti altri accorgimenti che non ritengo indpensabili come misurare la temperatura corporea con termometri che hanno un margine di errore abbastanza elevato e soprattutto sono un dispendio economico da non sottovalutare. Siamo tutti nelle stesse condizioni: il rispetto delle regole, giuste o sbagliate che siano a livello soggettivo, è fondamentale”.

Quali timori sente, quali progetti?

“Da un punto di vista pandemico non ho alcun tipo di timore, da un punto di vista economico sono molto preoccupato: io sono un responsabile marketing e quindi dipendente ma mi metto nei panni di un imprenditore, soprattutto della nostra proprietà la famiglia Villa, per i quali in una situazione  di incertezza simile  non è facile prendere delle decisioni. Adesso fortunatamente abbiamo riaperto a pieno regime e siamo ottimisti anche perché se ci facciamo prendere dallo sconforto non si va avanti. Le situazioni di crisi ci sono e l’importante è rispondere in maniera attiva e immediata anche perché in tempo di crisi le opportunità ci sono e vanno sapute sfruttare”.

Quali pensieri vorrebbe condividere con i suoi colleghi del settore?

“Esorto i miei colleghi a non arrendersi: la situazione è difficile per tutti e condividiamo le stesse pene, l’importante è non scoraggiarsi. I tempi di crisi creano uomini forti e i tempi tranquilli creano uomini deboli. Siamo in un periodo difficile e mi piace pensare che siamo uomini forti”.

Sentiamo dire “Ce la faremo”: lei concluderebbe con un punto esclamativo o con quello interrogativo?

“In realtà cambierei il paradigma della frase con “ce la stiamo facendo”.

La sua speranza più luminosa per questa seconda parte del 2020?

“La speranza è quella di riprendere i regimi che avevamo pre Covid, nel senso che nella nostra azienda stiamo facendo molto bene sia in termini di numeri che di qualità del servizio. E’ stata un po’ una doccia fredda ma la speranza è quella di tronare con la spensieratezza che c’era prima”.

Tags: Lombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video