Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Milano Investigazioni: «Non più solo casi di adulterio: oggi l’attività investigativa si concentra soprattutto su indagini in ambito aziendale e commerciale apportando notevoli benefici economici»

La figura professionale dell’investigatore privato in questi anni ha vissuto una netta evoluzione diversificando i servizi offerti, che prima erano quasi totalmente in ambito privato e familiare mentre oggi toccano soprattutto i settori aziendali, commerciali e giudiziali, come ci spiega il dottor Lino Crignano, Executive Director di Milano Investigazioni.

di Redazione
25/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Agenzia leader del settore, Milano Investigazioni esercita nella città meneghina e in tutta Italia da più di un ventennio sotto la guida del dottor Lino Crignano che gestisce un nutrito staff di collaboratori. Gli ambiti in cui opera la Milano Investigazioni sono molteplici: nel privato vengono trattati casi di infedeltà tra coniugi, verifica di condizioni economiche ante e post separazione, tutela minori e monitoraggio giovanile, ma sono le indagini in ambito aziendale ed economico finanziario la punta di diamante dell’agenzia: «Svolgiamo indagini patrimoniali e finanziarie, controlli su dipendenti o sulla compagine manageriale, investigazioni per violazioni del patto di non concorrenza o per concorrenza sleale e in ambito giudiziale, volti a far valere o difendere i diritti dell’interessato. Inoltre, mediante la partnership di selezionati laboratori e tecnici, eseguiamo attività forense e attività di bonifica ambientale, analisi su hard disk di computer e telefoni, oltre a bonifiche di automezzi. Grazie alla professionalità, alla riservatezza e all’utilizzo di strumentazioni all’avanguardia, da anni operiamo a fianco del cliente nel rispetto rigoroso della legalità e delle norme sulla privacy».

Su questa professione c’è ancora molta disinformazione e poca conoscenza riguardo ambiti, confini e modus operandi: «Il nostro intervento mira a tutelare un diritto del privato, del brand e del patrimonio aziendale che rischia, sì, di generare iniziale disagio, ma che alla fine serve a ristabilire un equilibrio, una tutela e anche un risparmio economico. Infatti, le trasgressioni di un lavoratore o una sua condotta lesiva gravano su tutta l’azienda, danneggiandola, e finiscono anche per condizionare quasi sempre negativamente la sua vita privata».

Ma quali competenze deve avere un investigatore moderno?

«Chi opera nel campo delle indagini private deve possedere capacità tecnico-operative, saper operare in autonomia ed essere dotato di uno spiccato spirito di osservazione e di adattamento. Altri elementi necessari sono la preparazione e, ovviamente, le capacità narrative… requisiti che fanno la vera differenza in quanto gran parte dell’attività si fonda sulla descrizione dettagliata di ciò che viene sul campo rilevato. Inoltre la formazione è fondamentale ed è una nostra prerogativa: la norma prevede un corso di aggiornamento ogni 3 anni, ma la Milano Investigazioni, proprio perché le conoscenze da approfondire sono sempre più vaste e capillari, preferisce far frequentare due corsi di aggiornamento all’anno al titolare e uno all’anno allo staff».

L’iter che deve compiere un potenziale committente per avvalersi dei servizi dell’agenzia è semplice: «Dopo l’incontro conoscitivo, durante il quale viene esposta la problematica, sono fornite al cliente le specifiche tecniche e operative e ovviamente le quotazioni che dipendono dalla complessità e dall’entità temporale dell’indagine. Si passa quindi all’attuazione di tutti gli aspetti investigativi in sinergia con il committente che viene supportato sotto tutti gli aspetti, compreso eventualmente anche quello legale».

 

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video