Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Solinas: “Chiediamo al turista la certificazione di negatività al coronavirus” Il governatore della Sardegna: "Non ci saranno costi, rimborseremo il prezzo con servizi alberghieri o con un bonus turistico"

di Alessandro Pignatelli
23/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il governatore della Sardegna Christian Solinas si prepara ad accogliere la stagione turistica nella regione con alcuni accorgimenti, fondamentali – secondo lui – a garantire al turista una vacanza tranquilla anche in presenza ancora del covid-19 in Italia. Lo ha spiegato a La7.

“Intanto, mi sento di poter dire che la Sardegna si può ormai definire una regione covid-free. Che spalanca le sue braccia ai turisti e ai visitatori, ma vuole essere anche una destinazione sicura. Per questo motivo, a chi deciderà di passare le vacanze da noi, chiediamo un piccolo sacrificio: di arrivare con la certificazione di negatività al coronavirus”.

I vantaggi, dice Solinas, saranno innumerevoli: “Il turista potrà godersi una vacanza degna di questo nome e noi affievolire le misure di sicurezza che altrimenti prevedono mascherine negli spazi comuni degli hotel, il divieto di colazione a buffet e il divieto di assembramenti, quindi anche di una partita a calcetto da parte di ragazzi in un resort. Se il controllo avviene all’ingresso, già sapendo che qui il virus non circola più, ci possiamo permettere di allentare le misure di sicurezza”.

Aggiunge il governatore sardo: “Diventeremmo la regione al mondo con la più alta sicurezza sanitaria”. C’è chi si è lamentato dei possibili costi del test per il covid-19, ma anche in questo caso arriva la rassicurazione da parte di Solinas: “Il turista non dovrà pagare perché la ricevuta del test gli sarà rimborsata, o con servizi alberghieri (sconto sulla camera, utilizzo del centro benessere) o con un bonus regionale per accedere a un’area archeologica piuttosto che sull’acquisto di prodotti tipici della Sardegna. La sua spesa sarà completamente rimborsata”.

Ci sono alcuni esperti che hanno messo in dubbio l’efficacia del test: “I tamponi che chiediamo noi non sono test sierologici, ci affidiamo a un brevetto italiano che ha già il marchio CE. Si tratta di un test molecolare sulla saliva con affidabilità pari o superiore al tampone rinofaringeo”. Ma non finisce qui: “Per affrontare al meglio la stagione estiva e tranquillizzare totalmente i turisti, abbiamo anche aumentato i presidi di medicina territoriale vicino alle zone maggiormente turistiche”.

La Sardegna inviti così a passare una vacanza sull’isola. In totale sicurezza.

Tags: CDELOCALCoronavirusSardegna
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza