Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’artigianato ligure riparte durante la staffetta da Ventimiglia alla Spezia 45 imprese artigiane liguri del settore artistico e agroalimentare saranno testimoni degli staffettisti che si daranno il cambio nella corsa da Ventimiglia alla Spezia

di Giulia Spalletta
22/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I prodotti artistici ed enogastronomici offerti dagli artigiani liguri saranno idealmente testimoni degli staffettisti che si daranno il cambio nella corsa da Ventimiglia alla Spezia di questo fine settimana. Costi
(Confartigianato): «Il messaggio sportivo ed economico si permeano per rappresentare una regione che vuole ripartire e guardare al futuro con ottimismo»

Sono 45 le imprese artigiane liguri del settore artistico e agroalimentare, coinvolte da Confartigianato, che hanno offerto i loro prodotti che diventeranno idealmente testimoni degli staffettisti che si daranno il cambio nella corsa organizzata dell’Asd RunRivieraRun e prevista in questo fine settimana.

Si tratta di una staffetta individuale con circa 200 podisti da Ventimiglia alla Spezia, sabato 23 e domenica 24 maggio, che coinvolgerà sia i runner della società organizzatrice, gli All Blacks RunRivieraRun, sia i runner di tutte le società liguri Fidal che desidereranno partecipare. Si partirà da Ventimiglia sabato 23 maggio alle 8 per arrivare intorno alle 20 a Genova al Porto Antico, mentre domenica 24 maggio si partirà da Caricamento alle 8,30 per arrivare alla Spezia verso le 17.

L’iniziativa ha contemporaneamente finalità sportive ed economiche per “lanciare” un messaggio comune: la Liguria che riparte. La Genova Liguria Film Commission, fondazione regionale che si occupa di produzioni
audiovideo, realizzerà le riprese su tutta la Liguria e si occuperà del montaggio di due progetti audiovisivi, uno spot breve e un documento audiovisivo più ampio per la valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità.

«Il messaggio sportivo ed economico si permeano – commenta Luca Costi, segretario di Confartigianato Liguria – per rappresentare una regione che vuole ripartire e guardare al futuro con ottimismo. Insieme agli
staffettisti sul territorio correranno idealmente anche le nostre imprese, che con entusiasmo e resilienza stanno affrontando questo periodo difficile».

I prodotti, protagonisti nelle varie tappe lungo la via Aurelia per 266 chilometri di percorso complessivo, faranno parte del “paniere di Liguria”, che sarà consegnato lunedì 25 maggio alla Regione Liguria.

Tags: ArtigianatoCDENEWSLiguria
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza