Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

World Halal Authority: per promuovere il proprio business a livello mondiale oggi è imprescindibile la certificazione Halal di WHA, un necessario strumento di crescita per l’internazionalizzazione delle aziende “Made in Italy” Investire nei nuovi mercati non è solo sinonimo di crescita, ma anche di creazione di nuove opportunità, di sviluppo di professionalità, know-how e imprenditoria al servizio di qualità e prodotti innovativi. Per entrare in un mercato che sta diventando sempre più influente, e quindi strategico, lo strumento fondamentale è la certificazione Halal. World Halal Authority (www.wha-halal.org) è l’organo internazionale di certificazione, con sede in Italia e in altri paesi, che assicura garanzia di qualità e di conformità agli standard internazionali del sistema Halal Globale.

di Redazione
21/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mai come in questo periodo storico, in cui il mondo economico è sempre più globalizzato e interconnesso, per un’azienda è di vitale importanza entrare in contatto con nuovi mercati esteri ed essere competitiva annullando i gap esistenti per incrementare le esportazioni. Tra tutti, il mercato Halal è quello che sta registrando negli ultimi anni la crescita più rapida, sia in termini di volume di vendite sia per il ventaglio di prodotti offerti. Secondo le ricerche economiche riferite dal rapporto “states of the Global Islamic Economy Report” nel mondo i musulmani hanno speso 1.3 trilioni di dollari nel settore food & beverage Halal; a ciò si aggiungono le previsioni al 2023 che vedono il raggiungimento di una spesa di oltre 1.8 trilioni di dollari. In Italia è prevista una crescita media del 19%, trattandosi quindi di un business che toccherà i 5 miliardi di dollari.

Che si voglia promuovere il proprio business o che semplicemente si riscuota l’interesse da parte di investitori di Paesi stranieri, oggi non è consentito farsi trovare impreparati e quindi non essere adeguatamente certificati Halal. Ecco perché affidarsi ad un ente certificatore accreditato a livello internazionale garantisce il raggiungimento di tale obiettivo evitando di prolungare, se non bloccare, l’intero processo di esportazione e di penetrazione in nuovi mercati.  Ciò assume una capitale importanza perché l’assenza delle giuste conoscenze e competenze potrebbe vanificare l’investimento. Questo soprattutto quando si entra in commercio con un paese islamico e non, è necessario rispettare scrupolosamente determinati criteri che devono essere verificati e validati tramite una certificazione.

Da anni WHA è leader nel campo delle certificazioni, grazie a uno staff di comprovata efficienza e lunga esperienza, con una capillare conoscenza della politica, dell’etica e delle leggi in vigore nei Paesi di destinazione, World Halal Authority (WHA) è l’ente di certificazione Halal più accreditato al mondo e permette alle aziende di esportare i propri prodotti in mercati che possiedono alti standard di qualità e dove vigono regolamentazioni particolari. Fungendo da tramite per facilitare gli scambi tra Paesi, WHA certifica che tutti i sistemi, i processi industriali, i servizi e i prodotti delle filiere agroalimentari, dei prodotti chimici e farmaceutici, dei cosmetici, dei servizi dei settori finanziario e assicurativo, siano conformi ai requisiti di qualità richiesti e fissati dalle norme e dagli standard Halal internazionali racchiusi negli schemi di certificazione Halal di proprietà della WHA stessa.

La certificazione di WHA è quindi uno strumento valido e necessario per il business delle aziende e la tutela dei consumatori Halal garantendo che il prodotto “Made in Italy” possa arrivare ai consumatori mantenendo tutte le peculiarità che lo contraddistinguono, garantendo loro la massima qualità in termini di conformità Halal, sicurezza alimentare, igiene dei prodotti, satus di salubrità, totale tracciabilità e trasparenza.; elementi preziosi di fondamentale importanza che rendono la certificazione Halal di WHA un marchio sinonimo di globale eccellenza di qualità che preserva la salute dell’essere umano indipendentemente dalle proprie credenze religiose.

World Halal Authority rappresentata dal Dott. Mohamed Elkafrawy, ideatore del mercato di certificazioni Halal regolamentato ed autentico in Italia e fondatore del primo ente di certificazione Halal riconosciuto a livello mondiale, nonché uno dei massimi esperti di certificazioni e mercati Halal in Europa e nel Medio Oriente, WHA vanta prestigiose collaborazioni internazionali e garantisce l’emissione di un certificato riconosciuto in tutti i Paesi islamici e non, tra cui Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia, Brunei, Paesi del Golfo arabico, Turchia, Libia, Marocco, Tunisia, Iraq, Egitto, Algeria, Pakistan, Sudafrica, Stati Uniti, Cina, Russia e molti altri. Essere in possesso di una certificazione Halal erogata da un ente internazionale come WHA, dunque, non solo è necessario, ma è un plus che permette di acquisire nuovi clienti e attivare proficui scambi commerciali per l’azienda che vi si affida.

 

www.wha-halal.org

[email protected]

 

 

 

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Alla prima della Scala tante ospiti in rosso per le vittime dei femminicidi
    Sfatando la tradizione che lo vieta a teatro. La senatrice Liliana Segre è arrivata accompagnata dal sindaco Beppe Sala. Proteste in piazza
  • Agli Ambrogini ovazione a memoria di Giulia Tramontano
    La sorella, 'ne sarebbe stata fiera'. Sala rinuncia al discorso
  • Blitz degli ambientalisti a Venezia, fango contro la Basilica di San Marco
    Subito pulita. Sei i dimostranti portati in questura. Sangiuliano: "eco-vandali". Zaia: "Azione da condannare"
  • Vigilessa uccisa, ergastolo alle due figlie e a Mirto Milani
    Il massimo della pena per i tre imputati
  • Haaretz, decine di combattenti di Hamas si sono arresi
    Lo riferisce Haaretz. Secondo la Bbc ci sarebbero stati 'suicidi tra i sopravvissuti alla strage del festival Nova'. Blinken: 'Da Israele passi importanti per proteggere i civili'
  • JLo in un film musicale su Bacio Della Donna Ragno
    Variety, cercasi queer/non binary per il ruolo di Molina

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video