Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Leonardo Ferrari: “Le persone tornino a fidarsi del nostro operato” Leonardo Ferrari Trattoria Dal Gal: “Lo Stato aiuti tutte le attività in difficoltà”.

di Redazione
21/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ritiene le misure di contenimento pandemico adeguate? Cosa suggerirebbe?

“Sotto il punto di vista sanitario, secondo me il Governo ha adottato le giuste misure, considerando l’emergenza improvvisa globale, anche se magari qualche accorgimento poteva esser fatto prima visto che i casi nel Mondo sono iniziati a fine gennaio. Le misure prese in campo economico, invece, non mi trovano in linea con le scelte dello Stato; il nostro settore, quello della ristorazione, è stato altamente penalizzato. Le spese sono tante, le tasse da pagare aumentano e la crisi si fa sempre più pesante”.

Come vede il suo futuro?

“La mia attività ha riaperto l’altro ieri, ovviamente con tutte le precauzioni del caso, non con il plexiglass sui tavoli perché lo trovo brutto, ma con il medesimo sul carrello dei dolci e sulla cassa, insieme alle mascherine e ai guanti. Con me lavorano sei collaboratori, ma quattro di questi sono in cassa integrazione. La mia fortuna è quella di avere un locale grande, perciò posso lavorare tranquillamente senza ridurre i posti nel mio ristorante, anche se le persone hanno ancora molta paura ad uscire di casa”.

Quali timori, quali progetti

“Sotto un punto di vista pandemico-sanitario non ho timori: confido molto nell’intelligenza del popolo italiano. L’aspetto che sicuramente mi preoccupa è quello economico, se lo Stato non ci aiuta molte aziende chiuderanno. A mio avviso avere un posizione più forte a livello politico in Europa e con finanziamenti a fondo perduto, in base al fatturato delle varie attività, sarebbe stata la soluzione ideale”.

Cosa direbbe ai colleghi del settore?

“Parlo spesso con loro e non tutti hanno la mia fortuna di avere un locale grande con le mura di proprietà. Molti ristoranti si trovano al centro della città, con posti ridotti e affitti importanti da pagare. Mandare un messaggio di conforto in una situazione di crisi totale come quella che stiamo vivendo è impensabile. Il mio messaggio è rivolto al Governo sperando che possa aiutare le attività commerciali in difficoltà”.

 La speranza più luminosa?

“La speranza che ho è che la gente possa di nuovo aver fiducia nel nostro operato, oltre a non farsi prendere più dalla paura e ricominciare, seppur in modo parziale, a vivere”.

 

 

Tags: SiriparteVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza