Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un nuovo intervento della Camera di Commercio di Perugia: via al Pid Il Punto Impresa Digitale mette in campo mezzo milione di euro per la digitalizzazione delle imprese perugine.

di Marcello Guerrieri
20/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Sta “sparando” tutte le cartucce possibili per alleviare le difficoltà del sistema economico del territorio: la Camera di Commercio di Perugia ha presentato adesso il PID, Punto Impresa Digitale, un “Bando Voucher Digitali I 4.0” per l’anno 2020, che prevede voucher per la digitalizzazione delle imprese perugine.
Potrebbe anche sembrare che l’intervento non abbia una conseguenza con la crisi della pandemia ed invece spinge le aziende perugine a cavalcare il mondo del digitale, dell’affrontare in maniera nuova pratiche standard ed anche il futuro. L’intervento vale per l’anno corrente e prevede la concessione di voucher che le imprese utilizzeranno per l’avvio  o il   completamento di processi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese messe a dura prova dall’emergenza sanitaria da covid-19 e da ora impegnate in una delicata e complessa fase di ripartenza.
“I “Voucher Digitali 2020” – ha inteso sottolineare Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio di Perugia, presentando il Bando lanciato dal Punto Impresa Digitale – rappresentano per le imprese uno stimolo importante, economico ma anche psicologico,  per ridare vigore ai percorsi verso una digital trasformation, che proprio  l’emergenza Covid ci ha fatto capire quanto sia fondamentale nella prospettiva di una fattiva e solida ripartenza”.
Più nello specifico i Voucher digitali I 4.0 intendono dare un sostegno alle imprese che stanno investendo sull’utilizzo di servizi e soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali.  Puntando a favorire l’accesso delle imprese, soprattutto quei micro, piccole e medie dimensioni, ai più rilevanti canali di booking e di vendita online B2B, B2C e alle principali piattaforme di pagamento internazionale. E agevolandone la presenza sui marketplace/piattaforme di prenotazione on line e/o piattaforme di smart payment internazionali.
Potranno beneficiare delle agevolazioni le singole micro, piccole e medie imprese della provincia di Perugia di tutti i settori economici.
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio di Perugia ammontano a 500mila euro.  Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher dell’importo unitario massimo di 7.000,00 euro a impresa.
Come previsto dalla normativa vigente il 3% della dotazione complessiva è destinata alle imprese in possesso del rating di legalità.
 Per partecipare al Bando Voucher I 4.0 2020, le imprese dovranno inoltrare le domande, firmate digitalmente, esclusivamente in modalità telematica, tramite la piattaforma Web Telemaco (http://webtelemaco.infocamere.it )
Tags: Camera Commercio PerugiadigitalizzazioneMencaroniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni pressa gli alleati: 'Subito un vertice per chiarirci'
    Salvini: 'Pronto ad incontrare gli alleati anche domani. Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'. Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Draghi insiste sul price cap, il G7 apre sull'energia
    'Mandato urgente ai ministri a studiarne l'applicazione'
  • Chris Hemsworth,"il mio Thor è molto rock"
    Nel nuovo film Marvel ironia, dramma e caos
  • Ucraina, missili russi su Kremenchuk. 'Colpito mall con oltre mille civili'
    Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
  • Aborto: Gloria Steinem, la mia casa per le donne
    50 anni di 'Ms. Magazine', anniversario amaro per la fondatrice
  • Mass di Bernstein a Caracalla, una luce oltre il muro
    Prima italiana con la regia di Michieletto per l'Opera di Roma

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza