Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Post-emergenza: ripensare all’assistenza agli anziani Si è insediato un think thank con la presenza del Presidente della Regione per poter pensare a come migliorare e umanizzare i servizi agli anziani

di Giulia Spalletta
20/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Si è insediato alla presenza del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e dell’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato il think tank per ripensare l’assistenza agli anziani e per stringere un nuovo patto generazionale.

Al video incontro hanno partecipato esponenti del mondo scientifico, della sanità, religioso e della comunicazione e tra loro Gianni Letta, Massimiliano Fuksas (architetto), Mirta Michilli  (direttore generale Fondazione Mondo Digitale), Roberto Bernabei (presidente Italia Longeva), Francesco Vaia (direttore sanitario INMI Spallanzani Roma), Suor Alessandra Smerilli (economista teoria economica e relazioni interpersonali), Antonio Polito (giornalista), Leonardo Palombi (direttore dipartimento di biomedicina e prevenzione Università Tor Vergata di Roma), Marinella D’Innocenzo  (direttore generale Asl Rieti), Linda Laura Sabatini (sociologa esperta di politiche per la Famiglia), Flori Degrassi (direttore generale Asl Roma 2), Marco Magheri (responsabile area comunicazione Campus Bio-medico Roma), Marina Davoli (direttore dipartimento di epidemiologia SSR Regione Lazio), Valentino Mantini (esperto servizi alla persona in ambito socio-sanitario).

“Un primo passo fondamentale – ha spiegato il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – per rivedere l’assistenza agli anziani. L’obiettivo è quello di migliorare e umanizzare i servizi a una categoria fragile, che abbiamo il dovere di difendere garantendo una rete territoriale più efficace e più vicina alle loro esigenze”.

“Siamo all’inizio di un lavoro importante ed è l’apertura di una discussione che sarà sicuramente più ampia e coinvolgerà tutti i soggetti interessati alla tematica”, ha commentato al termine dell’incontro l’Assessore D’Amato.

Tags: assistenza anzianiCDENEWSLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza