Parma: capitale della cultura anche nel 2021

Parma sarà capitale della cultura anche nel 2021. Dopo le notizie dei giorni scorsi relative al bis, è arrivata la conferma con il Decreto Rilancio del Governo. La città e la regione Emilia Romagna, sostenute dalle altre aspiranti capitali, avevano presentato domanda all’esecutivo. Le attività si erano infatti fermate a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus.

Il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, esprime soddisfazione: “E’ una decisione giusta e lungimirante. C’è un grande lavoro dietro per organizzare l’anno della cultura ed essere all’altezza delle aspettative del Paese, mostrando tutto il potenziale di Parma. Nel 2021 torneremo ancora più forti. La cultura continuerà a battere il tempo e a essere metronomo della nostra crescita”.

L’assessore comunale alla Cultura, Michele Guerra, aggiunge: “Il prolungamento di Parma 2020 al 2021 rappresenta una sfida culturale e gestionale. Il tema del Tempo, oggi sospeso, recluso, iperconnesso, rimane il filo rosso di un programma che sarà in grado di parlare anche al passaggio storico che stiamo vivendo”. E ancora: “Mi chiedo spesso come sarebbe stata la città in questo maggio che era già sold out. Ma ci è toccata un’altra sfida e cercheremo di giocarla al meglio, facendo ancora più squadra di prima”.

Oltre a Parma, tutto il territorio trarrà beneficio dagli eventi che si svolgeranno l’anno prossimo. Il sodalizio con Piacenza e Reggio Emilia, che ha dato vita a Emilia2020, sta qui a dimostrarlo. In particolare turismo e cultura ne beneficeranno, due settori pesantemente colpiti dalla pandemia mondiale. Il ministro per la Cultura Dario Franceschini parla di “scelta doverosa”, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, dice: “Era un impegno che avevamo preso insieme alle istituzioni del territorio, per una città e una terra splendida. Una grande opportunità per Parma e per tutta l’Emilia-Romagna. Grazie al Governo e al ministro Franceschini per questa importante conferma”.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie