Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mostre in Liguria: la cultura riparte con il Palazzo Ducale e la mostra di Bansky Dopo 11 settimane di lockdown la cultura ligure riparte con la riapertura del Palazzo Ducale e la mostra di Bansky

di Giulia Spalletta
20/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La cultura ligure riparte con Palazzo Ducale e con la mostra di Bansky che riapre, dopo 11 settimane di lockdown, fino a domenica ed è il segno che si può ritornare a vedere le mostre anche se con accorgimenti imposti dalle nuove regole: regole che, grazie ai protocolli approvati dalla Regioni e applicati da Regione Liguria con la sua ultima ordinanza, sono chiare e semplici per i musei e per tutti i luoghi della cultura. Dopo il Ducale, in base alle loro tempistiche, apriranno anche gli altri. Il ducale oggi dà il via con un grande segnale di slancio, subito colto dai visitatori, al massimo della capienza già all’apertura.

Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo visitando questa mattina per la seconda volta, in occasione della ripartenza dopo la quarantena, la mostra del grande street artist Bansky in corso al Munizioniere del Ducale fino a domenica.

“Oggi si inaugura un nuovo modo di vedere le mostre, alla presenza di un numero ridotto di spettatori – continua l’assessore Cavo – a dimostrazione di come le regole e le necessità imposte si possono trasformare in opportunità, offrendo una visione piena, più profonda e concentrata delle opere. Dopo tante visioni virtuali e a distanza c’è tanta voglia di cultura. E non dobbiamo dimenticarci che oltre al piacere di viverla attorno a questo mondo che deve ripartire ruotano posti di lavoro diretti e indiretti e una parte importante della nostra economia. Non dobbiamo dimenticarci neppure che la cultura non si è tirata indietro in questo periodo di difficoltà  e c’è sempre stata: dalle produzioni virtuali di tanti nostri attori ai grandi momenti di condivisione come il concerto in cattedrale il giorno di Pasqua o quello del 25 Aprile al Carlo Felice”.

Tags: CDENEWSCulturaLiguria
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza