Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

MATCH 4.0, Digital Innovation Hub Abruzzo di Confindustria, ha organizzato una serie di webinar tematici MATCH 4.0, il Digital Innovation Hub Abruzzo di Confindustria da domani 21 maggio da il via ad una serie di webinar tematici

di Giulia Spalletta
20/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domani, 21 maggio, alle ore 15:30, si terrà il primo di una serie di webinar tematici, con appuntamento fisso settimanale il giovedì pomeriggio, organizzati da MATCH 4.0, il Digital Innovation Hub Abruzzo di Confindustria.

Al primo webinar saranno presenti tutti i PID delle Camere di Commercio Abruzzesi, il Polo Automotive e la Regione Abruzzo nella persona dell’Assessore alle Attività Produttive, Mauro Febbo, oltre al Presidente di Match 4.0 e di Confindustria Abruzzo, Marco Fracassi, e al Coordinatore del DIH Abruzzo, Lino Olivastri.

I webinar, gratuiti ed indirizzati alle imprese abruzzesi interessate, sono strutturati con una breve presentazione dei vari aspetti delle attività del Digital Innovation Hub Abruzzo, con gli interventi tematici dei relatori ed una parte finale di Questions & Answers.

Nei vari appuntamenti settimanali è prevista la partecipazione, come partner tecnici, di aziende leader quali ad esempio Schneider, Siemens, Hp, ABB, ed altre, rappresentanti di alcuni Competence Center (Roma, Torino, Milano, Bologna, Genova, Pisa), oltre a testimonianze concrete di aziende locali.

“Tale iniziativa -dichiara il Presidente Fracassi- testimonia il ruolo di punto di riferimento, oltre che di supporto al sistema economico, del DIH Abruzzo sui temi di Industria 4.0”.

Il Coordinatore Olivastri: “La volontà è quella di fornire al sistema produttivo regionale preziose occasioni di confronto e formazione, soprattutto in questo periodo di crisi dell’economia dove è fondamentale guardare alle sfide future”.

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a MATCH 4.0 – Digital Innovation Hub Abruzzo – Tel. 0862/317207 – info@match40.net

 

Tags: AbruzzoCDENEWSinnovazione
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Conte a Palazzo Chigi per il Consiglio dei ministri, poi le dimissioni
    Il presidente del Consiglio comunicherà alla sua squadra di governo la decisione di andare al Quirinale a rassegnare le dimissioni
  • IL FILM DELLA GIORNATA, i fatti e i protagonisti
    LE FOTO
  • Istat, il fisco pesa soprattutto su singoli e famiglie
    Sulle imprese si ferma a 4,6% ed è fra i più bassi in Europa
  • Governo: oggi Conte si dimette. Il premier a Palazzo Chigi per il Consiglio dei ministri
    Avvio consultazioni difficile prima di mercoledì pomeriggio. Pd, M5S e Leu ribadiscono il proprio sostegno al presidente del Consiglio
  • Operazione antimafia a Palermo, 16 fermi
    Secondo l'ingagine i boss davano anche la spesa ai poveri durante il primo lockdown del 2020
  • I passaggi dopo le dimissioni del premier
    Occhi puntati sul Colle. Durante la crisi stop del Parlamento

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza