Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

EdiliziAcrobatica lancia l’APP per le riunioni di condominio da remoto EdiliziAcrobatica, la prima azienda italiana nel settore dell’edilizia operativa in doppia fune di sicurezza, lancia l'APP per gli amministratori di condominio

di Luca Lombardi
19/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

EdiliziAcrobatica S.p.A., la prima azienda italiana nel settore dell’edilizia operativa in doppia fune di sicurezza, lancia l’APP in Italia destinata agli amministratori di condominio grazie alla quale, nonostante le restrizioni necessarie al contenimento dei contagi da COVID-19, sarà possibile tenere le periodiche assemblee. Si chiama EAcondominio ed è scaricabile da iOS e Android. Facile e comprensibile, EAcondominio, mette in connessione diretta l’amministratore con i suoi clienti, consentendogli di offrire loro un servizio digitale evoluto. 

“L’idea di una APP per le riunioni condominiali-  spiega Vincenzo Polimeni, Head of Sales di EdiliziAcrobatica S.p.A. – ci è venuta parlando con i tanti amministratori nostri clienti che lamentavano la difficoltà di tenersi in contatto con i condomini. Se da un lato la pandemia ha rimodulato i nostri abituali stili di vita, costringendoci al distanziamento sociale, dall’altro è necessario essere pronti a cogliere le occasioni che questi cambiamenti ci impongono. Ecco, dunque, che EAcondominio intercetta e risponde a una necessità concreta che si è venuta a creare in questo mese e mezzo: una necessità che solo lo scorso febbraio sembrava impensabile: tenere le riunioni di condominio da remoto, partecipando tutti da casa, votando, esprimendo pareri e opinioni, proprio come se si fosse tutti assieme nella stessa stanza, con estrema semplicità. L’emergenza COVID-19, non ha bloccato la produttività di EdiliziAcrobatica che, dopo avere inaugurato a tempo record un nuovo ramo d’azienda dedicato alle sanificazioni (e già operativo), torna ad accogliere le richieste pressanti dei cuoi clienti e, in appena due settimane, mette a punto una APP pensata per gli amministratori ma calibrata anche sulle esigenze dei condomini. “Oltre al vantaggio di rendere possibili le assemblee – continua Polimeni – nella APP potranno venire caricati e archiviati documenti e preventivi, in modo da renderli accessibili in ogni momento a tutti i fruitori”.

La App EAcondominio è stata sviluppata da EdiliziAcrobatica in collaborazione con la software house Dieffe.Tech.

“Abbiamo sempre sostenuto che per noi non esista crisi che non possa diventare un’occasione – concludono Riccardo Iovino e Anna Marras, CEO e amministratore con delega alle Risorse Umane di EdiliziAcrobatica – La prova a cui la pandemia ci ha sottoposto, per noi è stato solo un banco di prova che abbiamo usato per migliorarci e crescere ancora di più, continuando a tenere al centro della nostra attenzione le persone, nella loro unicità e preziosità”.

Tags: Amministratori di CondominioApp
Luca Lombardi

Luca Lombardi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, attacco missilistico su Kiev. Colpiti edifici residenziali
    Raid dopo l'alba. Il sindaco: Civili intrappolati sotto le macerie. Almeno 613 bambini feriti dall'inizio della guerra
  • Bimba di origini italiane morta avvelenata in un asilo di Lione
    Aveva 11 mesi, padre originario di Bergamo. Arrestata la maestra
  • Il Pride colora otto città, l'arcobaleno torna in piazza
    Parate a Bologna, La Spezia, Perugia, Ragusa, Teramo, Albano Laziale, Aversa e Favignana.
  • Uccisa una suora italiana ad Haiti, forse per una rapina
    Luisa Dell'Orto, 65 anni, è stata vittima di un'aggressione armata a Port au Prince. Sconcerto e dolore in Brianza per la sua morte
  • Aperti i seggi per i ballottaggi in 65 comuni
    Si voterà fino alle 23, poi lo spoglio
  • Caldo record per altri 10 giorni, attesi picchi anche di 45 gradi
    "Non sono previste precipitazioni importanti"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza