Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Christian Ferretti DJ: “Bisognava intervenire prima, viaggiavo molto a febbraio e non ho visto alcun controllo negli aeroporti” Christian Ferretti DJ e producer : ”Il nostro lavoro non è un gioco ma arte e creatività che richiedono pianificazione e programmazione”.

di Redazione
18/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ritiene le misure di contenimento pandemico adeguate? 

“Ci si è attivati troppo tardi, già a febbraio sapevamo della situazione, io che viaggiavo molto in quel periodo non ho visto alcun controllo negli scali aeroportuali. E’ stata presa sottogamba”.

Come vede il suo futuro?

“Non vedo nulla di concreto per il nostro settore, musica e intrattenimento in generale. Forse pensano che il nostro sia un gioco e non un lavoro professionale che richiede pianificazione e progettazione e che ha una utilità sociale sulle persone. Quindi non vedo la luce in fondo al tunnel”.

Quali timori? quali progetti?

“Il mio timore è sui tempi di ripartenza che vedo molto lunghi, anni.  A livello progettuale sto lavorando su produzioni di alcuni dischi, però riesco a dare il meglio di me in movimento e a contatto con le persone, quindi durante il lockdown la creatività ne ha risentito”.

Cosa direbbe ai suoi colleghi del settore?

“Di unirci per far sentire la nostra voce come categoria, cosa che al momento non è mai avvenuta e differentemente da altri paesi, neanche riconosciuta a livello istituzionale. Soluzioni per evitare assembramenti ci sono, in Germania ad esempio sono stati realizzati drive-in dove poter ascoltare musica e concerti in macchina, rispettando così il distanziamento. Le Regioni o i Comuni potrebbero fornire spazi gratuiti e fare accordi con i proprietari delle discoteche”.

La critica più forte che si sente di fare?

“Chi ci governa non ha dimostrato competenza, quantomeno a livello manageriale; non solo, non hanno capito le esigenze del mondo produttivo e imprenditoriale, eppure sono in tanti e guadagnano pure abbastanza, e senza rischi. I nostri politici dovrebbero essere remunerati in base ai risultati e non a prescindere da questi”.

La speranza più luminosa?

“Che si trovi la cura al Covid-19 e si torni a fare eventi; la gente ha bisogno del divertimento e dello svago, il rischio è che ci saranno molte feste private nelle case. Ho anche la speranza che si guardi con un’altra prospettiva al mondo dei locali e delle discoteche; non è il luogo della depravazione e dei vizi, ma un’ambiente dove si condividono emozioni e passioni, tra l’altro molto sicuri perché iper-controllati”.

 

Tags: LombardiaSiriparte
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza