Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mastini Francesca: “La vendita online unica fonte di sopravvivenza a causa delle troppe restrizioni emanate” Mastini Francesca titolare di Plurimix: “Le scelte del Governo hanno fatto entrare in crisi molte aziende”.

di Redazione
14/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ritiene le misure di contenimento pandemico adeguate?  Cosa suggerirebbe?

“Dico sempre che la vita è un diritto, ma vivere è un dovere. Le epidemie, come del resto le Pandemie nel mondo ci sono sempre state, ma non per questo non si deve andare avanti con la vita di tutti i giorni. Sono molto arrabbiata con il Governo per le misure attuate sia in campo sanitario che soprattutto in quello economico, riguardo a queste ultime mi sarei aspettata rispetto per la parte produttiva del paese”.

Come vede il suo futuro?

“Sono ottimista perché un imprenditore lo deve essere e perché nel corso degli anni siamo stati bravi e capaci di reinventarci sempre. Nati nel 1983, già nel 2005 abbiamo iniziato con la vendita online, che in questo momento è l’unica fonte di salvezza. Le dico una cosa: non fremo nel voler riaprire il mio negozio al centro di Verona il 18 maggio, perché non sarà una vera ripartenza, con tutte le restrizioni e la poca chiarezza nelle regole non ancora definite, sarà pressoché impossibile andare avanti”.

Quali timori, quali progetti?

“La paura più grande è che il Paese ormai sia ridotto alla fine. Non è possibile tutelare solo la pubblica amministrazione e i lavoratori dipendenti che per definizione dipendono da qualcuno. Nessuno pensa concretamente alla piccola e media impresa tessuto della nostra società. Andando avanti così c’è il serio rischio di fallire come Nazione”.

Cosa direbbe ai colleghi del settore?

“Negli ultimi anni abbiamo assistito a tante cose sbagliate. I sindacati si sono fossilizzati in un ruolo ormai fuori tempo e questo comportamento, molto spesso, invece di aiutare le piccole aziende ha fatto peggio. Spero di no, ma prima o poi arriveremo al punto di una disubbidienza fiscale da parte degli imprenditori”.

La speranza più luminosa?

“Ognuno di noi ha una speranza, la mia è quella di potermi sentire libera in tutti i campi, anche in quello imprenditoriale, non per venire meno alle regole, ma per potermi davvero dedicare a ciò a cui ogni imprenditore aspira: realizzare il sogno di un lavoro rispettato da tutti ”.

Tags: SiriparteVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video