Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Michele De Giosa: “Riparare uno smartphone o acquistarne uno ricondizionato permette di ottenere un prodotto di qualità ad un prezzo più basso” Titolare di ‘Doctor M Phone’, la clinica per gli smartphone di ultima generazione a Bari, Michele De Giosa parla della convenienza legata alla riparazione di un prodotto di qualità, che non conviene gettare se non strettamente necessario. A quel punto un ricondizionato può essere il giusto compromesso qualità-prezzo.

di Redazione
13/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mondo della tecnologia è quotidianamente in crescita ed evoluzione, tanto da attestarsi come uno dei principali settori di investimento da parte degli utenti. Gli smartphone di ultima generazione ne sono, infatti, un esempio emblematico, ma il costo di questi piccoli gioielli tascabili non sembra arrestarsi. Lo sa bene Michele De Giosa, titolare a Bari di ‘Doctor M Phone’, la clinica per gli smartphone dove poter riparare il proprio telefono o sceglierne uno ricondizionato.

“Il costo degli smartphone inizia ad essere molto elevato e non sempre si vuole spendere una cifra così alta per un ‘semplice’ telefono. Per questo motivo è bene riparare, ove possibile, il proprio smartphone, grazie alla possibilità legata all’utilizzo di ricambi originali e protetti da garanzia, che permettono di ripristinare il funzionamento del proprio cellulare senza doverne acquistare uno nuovo”.

Così Michele De Giosa, che vanta una lunga esperienza nel campo della riparazione di cellulari, sottolinea l’importanza di una clinica del recupero come la ‘Doctor M Phone’, che guarda anche al ricondizionamento dei cellulari ancora in ottimo stato.

“Qualora fosse necessario cambiare il proprio smartphone o si volesse scegliere un modello più nuovo, acquistarne uno ricondizionato permetterebbe di accedere alla stessa tecnologica ma con un prezzo inferiore. Nel mio negozio-laboratorio è possibile trovare numerosi modelli delle migliori marche in perfetto stato”.

Conviene davvero acquistare un prodotto ricondizionato? La parola all’esperto ‘Doctor M Phone’ di Bari. “Gli smartphone ricondizionati sono prodotti che dopo l’acquisto vengono riportati in condizioni pari al nuovo tramite un meticoloso processo di lavorazione e verifica delle caratteristiche tecniche, estetiche, informatiche e funzionali. Acquistarli significa comprare un prodotto sicuramente di qualità, non nuovo ma neanche usato. Presso il mio negozio troverete solo prodotti ottimamente conservati che hanno superato tutti i test hardware e software sia per sistemi operativi iOS che Android”.

Se siete alla ricerca di una realtà capace di riparare il vostro telefono cellulare o se dovete acquistarne uno nuovo, anzi rigenerato, non dovrete far altro che visitare Doctor M Phone’ di Michele De Giosa a Bari, dove la soluzione è sempre a portata di smartphone.

 

Tags: Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni pressa gli alleati: 'Subito un vertice per chiarirci'
    Salvini: 'Pronto ad incontrare gli alleati anche domani. Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'. Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Draghi insiste sul price cap, il G7 apre sull'energia
    'Mandato urgente ai ministri a studiarne l'applicazione'
  • Chris Hemsworth,"il mio Thor è molto rock"
    Nel nuovo film Marvel ironia, dramma e caos
  • Ucraina, missili russi su Kremenchuk. 'Colpito mall con oltre mille civili'
    Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
  • Aborto: Gloria Steinem, la mia casa per le donne
    50 anni di 'Ms. Magazine', anniversario amaro per la fondatrice
  • Mass di Bernstein a Caracalla, una luce oltre il muro
    Prima italiana con la regia di Michieletto per l'Opera di Roma

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza