Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una spinta per la ripartenza: avviato il “tavolo” per le costruzioni e infrastrutture. Sarà presieduto dall’assessore Melasecche e vi parteciperanno tutti i soggetti interessati del mondo dell’edilizia.

di Marcello Guerrieri
12/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I cantieri devono ripartire. Ed alla svelta: ecco la linea guida dell’assessore ai lavori pubblici Enrico Melasecche, che ha istituito un “Tavolo Tecnico per le Costruzioni e le Infrastrutture”. Sarà quella la sede di confronto tecnico e immediato con gli operatori del settore per avviare una riflessione sulle criticità esistenti al fine di una programmazione organica di interventi concreti.
“La creazione di questo “Tavolo” – ha affermato l’assessore – è avvenuta accogliendo le richieste degli operatori. Pensata in una fase antecedente l’emergenza “coronavirus” è divenuta cogente con lo scoppio della pandemia. Va ad aggiungersi, quale iniziativa territoriale, alle attività che la Regione sta già portando avanti sui tavoli nazionali.
Con la creazione del Tavolo tecnico delle costruzioni e delle infrastrutture, la Giunta regionale – ha proseguito Melasecche – intende dotarsi di uno strumento prettamente tecnico, capace di intercettare le esigenze a livello di territorio, al fine di produrre idee/azioni/attività, per venire incontro alle esigenze di settore e cercare di supportare le imprese in crisi da vari anni. Contiamo di convocare a breve la prima riunione operativa per iniziare ad esaminare le varie problematiche che sono sul tappeto e che interessano questi settori”.
Il Tavolo è composto dai rappresentanti delle associazioni del settore (Ance Umbria; Cna Umbria – Unione Costruttori; Confartigianato Umbria – Federazione Edili Anaepa; Confapi Umbria; un rappresentante del Movimento Cooperativo di produzione e lavoro); dalle Casse edili di Perugia e Terni; da un rappresentante di Ordini e Collegi professionali e da un rappresentante della Rete Professioni Tecniche.
Sarà coordinato dallo stesso assessore regionale alle infrastrutture, trasporti, opere pubbliche, politiche della casa e protezione civile e verranno chiamati a partecipare di volta in volta, esperti, professionisti ed associazioni, a seconda dei temi all’ordine del giorno.

Tags: cantieriCoronavirusediliziaMelaseccheripartenzaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ideavano un attentato in Italia, fermati due presunti jihadisti
    Blitz di Ros e Gis a Trento. Il gip convalida i domiciliari solo per uno
  • La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all'aborto. Texas e Missouri primi stati a vietarlo
    New York: "Qui siete le benvenute". Biden: "Tragico errore per un'ideologia, a rischio la salute e la vite delle donne"
  • Moody's conferma il rating 'Aaa' per gli Stati Uniti con outlook stabile
    "È improbabile che la forza dell'economia americana si riduca in modo materiale nel futuro prevedibile"
  • Il giudice capo della Corte suprema: "I 5 conservatori della Corte hanno esagerato"
    Per il magistrato è stato dato "un grave scossone al sistema legale"
  • Le aziende Apple, Meta e Patagonia pagheranno le spese per l'aborto
    Si allunga la lista delle aziende che garantiscono diritti
  • Da Taylor Swift a Danny De Vito, l'indignazione delle star contro la sentenza della Corte suprema sull'aborto
    La cantante pop cità Michelle Obama: "Decenni di battaglie per i diritti delle donne spazzati via"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza