Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fase 2, operatori Turismo: “Risorse Progetto di Legge Regionale n. 118 sono insufficienti. Vanno evitati i bandi a sportello. Bisogna puntare su azioni di sistema” Secondo Federturismo-Confindustria, Federalberghi-Confcommercio, Assohotel – Confesercenti, Sib Abruzzo, CNA Abruzzo Turismo, FAITA, tutti i GAL e tutte le DMC le risorse per sostenere le imprese del turismo abruzzese non sono affatto sufficienti

di Giulia Spalletta
12/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le risorse indicate per sostenere le imprese del turismo abruzzese nel percorso di uscita dalla grave crisi provocata dall’emergenza Covid-19 “non sono affatto sufficienti”. Inoltre “non è assolutamente immaginabile la predisposizione di bandi a sportello poiché rischierebbero di creare situazioni di disparità e conseguente tensione sociale”.

Sono questi alcuni dei punti che le organizzazioni che rappresentano le imprese del turismo abruzzese hanno evidenziato al Consiglio regionale che ha avviato l’esame del progetto di legge, firmato dai consiglieri Bocchino, Santangelo, Sospiri, Scoccia, Testa, D’Incecco e Quaglieri.

Un documento comune sottoscritto da Federturismo-Confindustria, Federalberghi-Confcommercio, Assohotel – Confesercenti, Sib Abruzzo, CNA Abruzzo Turismo, FAITA, da tutti i GAL e da tutte le DMC, è stato consegnato ieri nel corso di un’audizione sul progetto di legge davanti alle Commissioni Attività produttive e Salute del Consiglio regionale.

Gli operatori del turismo abruzzese hanno evidenziato che “data l’infausta situazione che si è determinata, che investe soprattutto il comparto Turismo, e perché il momento lo richiede, non si disdegnano naturalmente aiuti economici, ma le somme ipotizzate non sono affatto sufficienti. Queste risorse infatti potrebbero dare un sollievo temporaneo a poche e fortunate imprese ma non cambierebbero la situazione di fondo”. Secondo tutte le associazioni degli imprenditori è invece necessario che “tali risorse vengano utilizzate per azioni di sistema, incanalandole all’interno dell’Assessorato delle Attività Produttive con il quale si sta discutendo e in attesa di incontro formale, come Associazioni di Categoria del Turismo, sulle modalità più efficaci e veloci per impegnarle concretamente in misure di rilancio a breve e medio termine. Siamo coscienti, d’altronde, che una parte anche rilevante di queste risorse finanziarie possano essere utilizzate per sostenere asili nido, scuole per infanzia, gli alunni per lo smartworking e gli studenti fuori sede”.

Dalle imprese è arrivato un appello al Consiglio regionale affinché venga approvato il bilancio consuntivo della Regione Abruzzo. “Tale atto, concludono le associazioni degli imprenditori, sbloccherebbe ingenti risorse per il nostro settore che tutti dichiarano di voler aiutare”.

Tags: AbruzzoCDENEWSFase 2TURISMO
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video