Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Re-Start: l’avviso è stato pubblicato L'assessore Fioroni: "Il nostro scopo era quello di rendere disponibile in tempi brevi una misura utile a contrastare gli effetti negativi derivanti dall'emergenza"

di Alessandro Pignatelli
08/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come preannunciato, è stato pubblicato oggi, venerdì 8 maggio, sul Bollettino Ufficiale l’avviso disciplinante le modalità di accesso ai finanziamenti agevolati erogabili a valere sul Fondo Prestiti “Re-Start”.

Le richieste di finanziamento potranno essere presentate da Micro e Piccole imprese inclusi i Liberi Professionisti, le Società tra professionisti, i Consorzi e le Reti di Imprese esclusivamente on-line sul portale https://www.umbriainnova.it, il cui link sarà presente anche nel sito https://www.gepafin.it, accedendo alla pagina dedicata al Fondo prestiti “Re-Start”.
Le domande potranno essere compilate e presentate a partire dalle ore 13 dell’11 maggio 2020 e fino alle ore 13 del 25 maggio 2020.

Le imprese avranno quindi due settimane per presentare le domande. I finanziamenti saranno infatti concessi sulla base di una procedura valutativa con procedimento a graduatoria sulla base delle riduzione del fatturato/corrispettivi e non secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domanda, potendo quindi predisporre la documentazione e la domanda avendo un congruo tempo a disposizione. E’ pertanto consigliabile acquisire le informazioni necessarie e procedere in tempi adeguati all’invio della richiesta completa degli elementi richiesti utilizzando tutto l’arco temporale a disposizione.

“Il Fondo Prestiti “Re-Start – ha commentato l’assessore Fioroni – è uno strumento finalizzato a sostenere le attività economiche del territorio colpite dalla crisi economica generata dalla diffusione del virus Covid-19. Inoltre, la previsione di concedere fino alla metà del valore del prestito come contributo nella forma di estinzione anticipata del debito in caso l’azienda realizzi determinate tipologie, mira specificatamente ad incentivare la ripresa delle attività del nostro territorio. Il nostro scopo era quello di rendere disponibile in tempi brevi una misura utile a contrastare gli effetti negativi derivanti dall’emergenza economica e il Fondo Prestiti “Re-Start” è una risposta concreta, finalizzata a sostenere le attività economiche maggiormente colpite dagli effetti della crisi nella nostra regione”.

Tags: CDENEWSFondo prestitiRe-startUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • È morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
    È stato membro e fondatore del gruppo
  • Cannes lancia Butler nuova star, due film puntano ai premi
    Decimo giorno, ci sono il 'cattivo' Mikkelsen e il galà amfAR
  • A Parigi Sinner al terzo turno, battuto Carballes Baena
    L'altoatesino supera lo spagnolo in quattro set 3-6 6-4 6-4 6-3.
  • Ucraina, Putin a Draghi: 'Gas ininterrotto per l'Italia. Sblocco del grano con la revoca delle sanzioni'
    Lavrov: 'Il piano di pace italiano non è serio'. Circa 8.000 i prigionieri di guerra ucraini detenuti in Lugansk e Donetsk
  • Ucraina: la cronaca della giornata
    Kiev, i russi hanno rapito almeno 230mila bambini ucraini
  • Draghi vede l'orizzonte schiarito, accordo su fisco e balneari
    Dopo intesa balneari-fisco sprint su Pnrr. E nuova concertazione. 'Il governo è qui per fare' dice il premier

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza