Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cassa integrazione in deroga: autorizzazioni ok Delle 9.670 richieste inoltrate sono state oggetto di provvedimenti amministrativi di Arpal Umbria 8.930 posizioni pari al 92% del totale

di Alessandro Pignatelli
07/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Si concluderanno oggi le attività istruttorie della richiesta di cassa integrazione in deroga di competenza della Regione Umbria” Lo comunica l’assessore allo sviluppo economico, Michele Fioroni.

“Alla data di ieri 6 maggio – prosegue l’assessore – delle 9.670 richieste inoltrate sono state oggetto di provvedimenti amministrativi di ARPAL Umbria 8.930 posizioni pari al 92 per cento del totale, di cui 8.436 autorizzate ed inviate ad INPS e 494 dinieghi.”

“Delle 740 domande rimanenti, tutte già esaminate, per 595 è in corso di adozione un provvedimento di rigetto in quanto relative a doppi invii o comunque non autorizzabili. Le ulteriori 145 richieste saranno autorizzate in data odierna o non appena perverranno le integrazioni istruttorie necessarie da parte di INPS”.

“Sempre a oggi sono stati ammessi a fruire degli ammortizzatori sociali in deroga 21.579 lavoratori dipendenti per un impegno di risorse complessivo pari a 38.982.000 euro”. “Si tratta di un’attività che ha impegnato le strutture di ARPAL che ha dedicato e formato uno specifico team di professionalità per rispondere in tempi adeguati all’emergenza che ha interessato migliaia di imprese e decine di migliaia di lavoratori. L’elenco dei datori di lavoro autorizzati a fruire della cassa integrazione in deroga viene aggiornato in tempo reale ed è consultabile al seguente sito internet www.arpalumbria.it/richiesta-cassa-integrazione-in-deroga”.

“Precisando che la competenza della regione sugli ammortizzatori sociali è riferita esclusivamente alla cassa integrazione in deroga, l ’auspicio – ha concluso l’assessore Fioroni – è che questo strumento possa essere di supporto nella fase di transizione che dovrebbe accompagnare il sistema economico regionale verso la riapertura delle attività e la ripresa economica. A tale scopo, insieme alle altre Regioni, abbiamo richiesto ulteriori risorse anche per la cassa integrazione in deroga e questa mattina incontreremo il ministro del lavoro Nunzia Catalfo”.

Tags: Arpal UmbriaCassa integrazione in derogaCDENEWSUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video