Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessio Rocchi: “Serve un salto di qualità come imprenditori, basta lamentele, il futuro è nelle nostre mani”

di Redazione
06/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fratelli Rocchi, quelli che portano la toscana e le sue eccellenze gastronomiche in ogni casa: “Temiamo la concorrenza estera aiutata economicamente dai rispettivi stati, ma l’e-commerce ci permetterà di mantenere vivo il sogno”.

Ritiene le misure di contenimento pandemico adeguate? 

“No, mi sarei aspettato attenzione e velocità soprattutto in termini di sicurezza per il nostro settore”.

Come vede il suo futuro?

“Difficile e problematico per contrastare la concorrenza, oggi siamo perdenti, dobbiamo ripartire con l’handicap in confronto agli altri Paesi, Germania in testa; non andiamo da nessuna parte con il bonus da 600 euro in confronto ai 10.000 ricevuti da loro”.

Quali timori? quali progetti?

“Spingiamo molto sul canale e-commerce; non ci guadagniamo ancora molto ma è una prospettiva sulla quale puntare. Timori? L’estate, la vedo durissima”.

Cosa direbbe ai suoi colleghi del settore?

“Per la gestione a stretto contatto con i turisti, soprattutto stranieri, sarà una ripartenza molto in là nel tempo e soprattutto lenta, se ci sarà. Sull’on-line è una visione nuova che ci permette di riposizionarci”.

La critica più forte che si sente di fare?

“La situazione è stata molto difficile e unica, capisco e comprendo la difficoltà di gestione di una vicenda inaspettata da tutti, detto questo basta promesse, il popolo delle partite iva porta avanti l’economia del paese, la risposta del governo non è assolutamente all’altezza di questo fatto. Ognuno dovrebbe fare il proprio mestiere, ma il governo non ci ha ascoltato”.

La speranza più luminosa?

“Mi aspetto che ci sia una risvegliata generale, c’è tanto da fare, rimboccarsi le maniche tutti, il futuro è nelle nostre mani, non del Governo. Meno lamentele, più azione e aspettative alte verso noi stessi prima di tutto. Più imprenditori e meno bottegai”.

Tags: Toscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni pressa gli alleati: 'Subito un vertice per chiarirci'
    Salvini: 'Pronto ad incontrare gli alleati anche domani. Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'. Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Draghi insiste sul price cap, il G7 apre sull'energia
    'Mandato urgente ai ministri a studiarne l'applicazione'
  • Chris Hemsworth,"il mio Thor è molto rock"
    Nel nuovo film Marvel ironia, dramma e caos
  • Ucraina, missili russi su Kremenchuk. 'Colpito mall con oltre mille civili'
    Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
  • Aborto: Gloria Steinem, la mia casa per le donne
    50 anni di 'Ms. Magazine', anniversario amaro per la fondatrice
  • Mass di Bernstein a Caracalla, una luce oltre il muro
    Prima italiana con la regia di Michieletto per l'Opera di Roma

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza