Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francesco Gambicchia: “Lo Sport un bene di prima necessità” Il fondatore della Asd Accademia dello Sport di Trapani: “Clamoroso l’errore di chi ci governa, siamo una medicina per il benessere fisico e mentale della gente”

di Redazione
05/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Francesco Gambicchia è assieme a Vito de Simone, il fondatore della ASD Accademia dello Sport di Trapani: “Il nostro servizio è paragonabile ad un medicinale senza alcuna controindicazione, il benessere mentale e fisico dei nostri clienti”.

Ritiene le misure di contenimento pandemico adeguate?

“Fino ad ora in realtà siamo stati noi cittadini bravi ad accettarle, lo Stato è stato giusto ad intervenire, noi siciliani abbiamo fatto tesoro di quanto successo al Nord; ora però vanno ricalibrate secondo le emergenze territoriali, qui a Trapani abbiamo zero contagi da giorni. Chi assicura le direttive potrebbe quindi riaprire”.

Come vede il suo futuro?

“E’ dura ma per questo dobbiamo ripartire velocemente, non bastano i 600 euro, lo Stato deve intervenire su chi fa impresa e sostiene investimenti e costi come abbiamo fatto e stiamo facendo noi. Lo Stato deve darci una mano”.

Quali timori? Quali progetti?

“Nessun timore ma tante idee. Abbiamo fatto accordi con strutture ricettive sul mare per portare i nostri clienti a fare attività all’aperto. Tra l’altro siamo esclusivisti del marchio Street WorkOut, l’attività sportiva in strada con le cuffie, poco invasiva a livello acustico e sicura perchè forniremo i copricuffia singoli per evitare contagi. Inoltre stiamo predisponendoci per una probabile ed auspicabile riapertura il 18 maggio acquistando il necessario in termini di materiali e agendo a livello organizzativo sugli spazi interni e gli accessi alla struttura”.

Cosa direbbe ai suoi colleghi del settore?

“In realtà più che dire, stiamo già facendo, cooperando come associazioni di categoria per farci ascoltare dalle istituzioni; solo chi vive le realtà produttive sul campo può suggerire azioni concrete da intraprendere. Un esempio concreto: se si è riusciti a contingentare e regolarizzare i flussi di persone nei supermercati con il distanziamento sociale, noi non faremmo fatica ad organizzare accessi e attività di 20-30 sportivi in sicurezza. Il vero problema è che non si ritiene lo Sport un bene di prima necessità, sbagliando clamorosamente e non rendendosi conto che ci occupiamo di benessere, mentale e fisico delle persone. Noi offriamo un medicinale senza controindicazione”.

La critica più forte che si sente di fare?

“Ribadisco, sicuramente l’applicazione delle direttive nazionali senza tener conto delle specificità regionali da una parte, l’insufficienza degli aiuti economici da parte dello Stato dall’altra”.

La speranza più luminosa?

“Che questo periodo ci serva da lezione; noi imprenditori lo abbiamo pagato a caro prezzo, seppur abbiamo rivalutato tante cose relative alla sfera personale. Ecco, spero sia servito a tutti per migliorarci e prendere la vita più serenamente”.

Pensa che il Calcio debba ripartire?

“Da appassionato ma anche da addetto ai lavori non ha senso che riparta. Un conto è fare allenamenti individuali, un altro tornare a giocare partite ed andare in trasferta; e poi non sarebbe giusto, si riparte tutti o nessuno. Anche nelle categorie minori c’è gente che investe per il Calcio”.

Tags: Sicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video