Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calcio, Cabrini: prima di tornare a giocare bisogna pensare alla salute delle persone Il dolore dell'ex azzurro Cabrini per la situazione che ha afflitto il nostro Paese

di Giulia Spalletta
05/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una voce rotta dal dolore quella di Cabrini al telefono, lui nato a Cremona, zona afflitta dal Coronavirus che sta vivendo settimane critiche. In esclusiva ha condiviso con noi il suo dispiacere e ha espresso il suo pensiero su quello che sta accadendo in Italia.

Un periodo buio, il peggiore dal dopoguerra, con il Covid 19 che ha messo in ginocchio il Paese…

“Non è facile assolutamente, sentiamo ogni giorno quello che sta accadendo in TV. Personalmente sto vivendo come la maggior parte degli italiani, chiuso in casa e rispettando le direttive imposte dal Governo. Per evitare che questo virus si espanda bisogna fare ciò che ci è stato chiesto”.

I dati dei contagiati e delle persone guarite ci fanno sperare, anche se la ripresa sarà ancora lunga…

“Negli ultimi giorni alcuni dati sono certamente positivi. In base alle statistiche e ai numeri possiamo vedere l’andamento del Covid come procede. Tutti speriamo che il picco arrivi il prima possibile, in modo da poter riprendere, quando il Governo ce lo dirà, le nostre attività giornaliere. Tengo a precisare che la cosa fondamentale è il comportamento dei cittadini: solo stando attenti possiamo sconfiggere il Coronavirus”.

Il calcio è in attesa di conoscere il suo futuro. Magari qualche battibecco poteva essere risparmiato?

“In questo momento non me la sento di fare polemiche parlando di calcio. Tutti noi stiamo vivendo un dramma. Lo sport viene dopo, molto dopo; la questione adesso è riportare il popolo italiano alla serenità e alla normalità il prima possibile. In questo momento faccio fatica a parlare di calcio, mi sento un po’ fuori luogo”.

Le piacerebbe vedere la Serie A giocare nel periodo estivo?

“Adesso è presto per dirlo. Dobbiamo vedere giorno dopo giorno la situazione legata al virus. Prima di pensare a come poter rigiocare, l’aspetto fondamentale è che tutti stiano bene, che il Covid sia sconfitto e dopodiché sedersi ad un tavolo e trovare soluzioni. Ci sono persone adatte e capaci che in un momento di tranquillità decideranno le sorti dello sport in generale non solo del calcio”.

Tags: calcioCDENEWSCoronavirusLombardia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video