Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Valeria Italiani: “Sogno un mondo senza mascherine” La titolare di ‘I Love Abitini’ di Perugia spiega: “Dobbiamo aiutarci tra attività, poca chiarezza da parte del Governo”

di Redazione
04/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ritiene le misure di contenimento pandemico adeguate? Cosa suggerirebbe?

“Sì, ritengo che si sia fatto tutto quello che andava fatto. Di più non si poteva”.

Come vede il suo futuro?

“Spero di tornare alla normalità prima possibile”.

Quali timori, quali progetti?

“Il timore più grande è quello che la gente non rispetti le norme di sicurezza sanitaria. La salute in questo momento viene prima del lavoro, anche se poi ci saranno inevitabilmente delle ricadute anche dal punto di vista lavorativo. Già in passato nel mio negozio ho proposto degli “scambi di clientela” con le altre attività, con buoni sconto per chi acquista nel mio negozio, da spendere dal parrucchiere o in centri estetici. Sicuramente riproporrò questa iniziativa, bisogna aiutarsi in questo momento”.

Cosa direbbe ai suoi colleghi?

“Sono veramente vicina e solidale con loro. Mi dispiace, ma credo sia giusto che siano gli ultimi settori a riaprire perché è necessario un contatto più ravvicinato e prolungato nel tempo con le persone. Gli dico di tenere duro e che tra attività dobbiamo darci tutti una mano”.

La critica più forte che si sente di fare?

“Penso che ci sia stata innanzitutto poca chiarezza informativa da parte del Governo. Credo, inoltre, che sia scandaloso il fatto che non sia ancora arrivata la cassa integrazione ai lavoratori dipendenti. Ci sono famiglie che non hanno più i soldi per mangiare”.

La speranza più luminosa?

“Quella di avere prima possibile una cura e un vaccino e che si ricominci a vivere la normalità. Sogno di rivedere un mondo senza mascherine”.

Tags: Umbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video