Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rino Ferrante: “E’ il momento di tirar fuori lo spirito imprenditoriale, saper rischiare e usare di più la testa”

di Redazione
04/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’amministratore delle Profumerie Chiarelli di Trapani: “Integrazione tra il negozio e il canale Web la chiave per ripartire”

Ritiene le misure di contenimento pandemico adeguate? 

“Ritengo le misure indicate nei vari Dpcm abbastanza valide ed opportune, come profumerie potevamo essere aperti sin da subito e abbiamo rispettato un periodo di chiusura solo per predisporci con le misure di sicurezza e i presidi igienico-sanitari richiesti”.

Come vede il suo futuro?

“Ritengo necessario, direi obbligatorio per il nostro settore, un maggiore presidio sul canale Web e la cooperazione tra questo e il canale fisico, noi lo stiamo già facendo”.

Quali timori? Quali progetti?

“Particolari timori no, la situazione della profumeria italiana in generale è cambiata pre-covid, quindi il calo di ingressi registrati negli ultimi anni ha portato ad adottare contromisure quali quella dell’integrazione con i canali Web ed iniziative nuove per portare persone all’interno del punto vendita, come ad esempio la cabina di estetica per dare un servizio diverso alle nostre clienti a partire da settembre 2020”.

Cosa direbbe ai suoi colleghi?

“Direi di tirar fuori le prerogative specifiche di un imprenditore; saper rischiare e soprattutto non abbattersi; lavorare più di testa che materialmente è cruciale in questi momenti”.

La critica più forte che si sente di fare?

“Dal punto di vista delle manovre di contenimento forse sarebbe stato utile pesare l’emergenza sulle specifiche regioni. Nel nostro caso, in Sicilia, i numeri sono stati molto contenuti pertanto si sarebbero potuti attuare interventi diversi. Dal punto di vista economico incentivi da subito fruibili ma il discorso è più generale sulla tassazione troppo alta e prescinde dalla situazione che stiamo vivendo”.

La speranza più luminosa?

“Un ritorno alla normalità e poter togliere le mascherine tra un mese. Spero comunque che l’essere umano abbia imparato la lezione da questa pandemia e non ripeta gli errori commessi prima”.

Pensa che il Calcio debba ripartire?

“Sono un tifosissimo ma penso che sia giusto stoppare i campionati e ripartire la prossima stagione, anche se mi dispiace per chi ha lavorato duro e meritato la posizione in classifica”.

 

Tags: Sicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ideavano un attentato in Italia, fermati due presunti jihadisti
    Blitz di Ros e Gis a Trento. Il gip convalida i domiciliari solo per uno
  • La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all'aborto. Texas e Missouri primi stati a vietarlo
    New York: "Qui siete le benvenute". Biden: "Tragico errore per un'ideologia, a rischio la salute e la vite delle donne"
  • Moody's conferma il rating 'Aaa' per gli Stati Uniti con outlook stabile
    "È improbabile che la forza dell'economia americana si riduca in modo materiale nel futuro prevedibile"
  • Il giudice capo della Corte suprema: "I 5 conservatori della Corte hanno esagerato"
    Per il magistrato è stato dato "un grave scossone al sistema legale"
  • Le aziende Apple, Meta e Patagonia pagheranno le spese per l'aborto
    Si allunga la lista delle aziende che garantiscono diritti
  • Da Taylor Swift a Danny De Vito, l'indignazione delle star contro la sentenza della Corte suprema sull'aborto
    La cantante pop cità Michelle Obama: "Decenni di battaglie per i diritti delle donne spazzati via"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza