Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondo di garanzia: così si velocizza l’anticipazione Cig in deroga Via libera all'attivazione dello strumento da un milione di euro: è stato stabilito dalla Regione Umbria e della Commissione regionale Abi

di Alessandro Pignatelli
04/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Via libera all’attivazione di un Fondo di garanzia da 1 milione di euro sulle anticipazioni della Cassa Integrazione in Deroga con l’obiettivo di velocizzare gli interventi volti a supportare la disponibilità del reddito dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione salariale, nelle more del pagamento diretto da parte dell’istituto previdenziale.

È quanto hanno stabilito la Regione Umbria e la Commissione regionale Abi in coerenza con la Convenzione Nazionale in tema di anticipazione sociale in favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione al reddito di cui agli articoli da 19 a 22 del decreto legge 23/2020 – sottoscritta dall’Abi il 30 marzo 2020 presso il Ministero del Lavoro – che prevede “l’importante ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nel contribuire all’accesso all’anticipazione e ne auspica il pieno coinvolgimento con opportune forme di intervento, ad esempio attraverso ‘fondi di garanzia’ dei debiti relativi alle anticipazioni medesime”.

Prevista anche la messa a disposizione dell’elenco delle aziende autorizzate a fruire del trattamento di integrazione salariale in deroga direttamente sul sito di Arpal Umbria al link https://www.arpalumbria.it/elenco-dei-datori-lavoro-autorizzati-alla-cidg. Le domande presentate ad oggi sono 8971, Arpal Umbria al 30 aprile ne aveva valutate già 5985, pari a quasi il 70% di quelle presenti in piattaforma, tutte puntualmente inviate ad INPS.

Allo stesso tempo la Commissione Regionale Abi Umbria ha informato tempestivamente gli istituti sul territorio circa lo strumento di garanzia attivato e la disponibilità delle informazioni sulle aziende beneficiarie. L’elenco delle banche che applicano la Convenzione nella Regione Umbria è periodicamente aggiornato e consultabile sul sito www.abi.it.

Il lavoratore potrà conoscere le modalità operative della banca prescelta (online o telefono e previo appuntamento) per richiedere l’anticipazione. L’assessore Michele Fioroni dichiara che “lo strumento si inserisce in un contesto di supporto a favore dei redditi delle famiglie in questo momento di grande difficoltà finalizzato a fornire un contributo per affrontare l’emergenza sociale ed a dare anche un sostegno a supporto della domanda interna. L’intervento si inserisce nel pacchetto di misure già annunciate dalla Giunta regionale il 22 aprile 2020”.

Il presidente della Commissione regionale Abi Umbria, Iacopo Olivi, ha evidenziato “l’importanza della collaborazione istituzionale per l’ideazione e realizzazione di questa misura per la quale ora è necessario proseguire con un’attenta e costante opera di monitoraggio delle domande, quale passaggio rilevante e obbligato, per rafforzare la gestione regolare e fluida nel tempo. Come settore abbiamo messo a disposizione esperienze già in corso per velocizzare ulteriormente i controlli e le verifiche sia da parte della Regione che da parte delle banche”.

Tags: AbiCDENEWSCig in derogaFondo di garanziaRegione UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video