Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fase Due, Eugenio Guarascio: “Fase Due sia per la Calabria occasione di rilancio”

di Redazione
04/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Siamo alle soglie anche in Calabria della cosiddetta “fase due”, di una prudente ripartenza dopo settimane di stringente emergenza sanitaria. Sarà una prova per tutti noi, saremo chiamati a mettere in campo senso di responsabilità, cautela e rigoroso rispetto delle norme di sicurezza.

Il mio augurio, però, è che questo nuovo inizio possa portare alla Calabria anche un carico di chance soprattutto sul piano della ripresa economica. La mia esperienza di imprenditore mi spinge a dire che è fondamentale far tesoro del tempo sospeso che abbiamo vissuto, ripensando modelli di sviluppo e di produzione, un’economia attenta alla dimensione umana, rispettosa dell’ambiente, circolare nell’analisi di domanda e offerta, di costi e benefici.

La Calabria, in questo senso, può reinventarsi e ha tanto da dare e da offrire nei suoi settori di eccellenza: sono convinto che la filiera agroalimentare biologica e di qualità vada valorizzata nella commercializzazione sul mercato interno ed esterno. L’intero comparto del commercio e della vendita rappresenta un segmento fondamentale e da recuperare nella sua funzione autentica di servizi.

Nel turismo, seppure con una stagione estiva ancora carica di incertezze non tutto è perduto se s’investe nel turismo di prossimità, che esalti le vocazioni e le bellezze naturali rimaste intatte. Ci sono, ancora, i poli dell’innovazione e della ricerca delle nostre università che anche nel corso dell’epidemia Coronavirus hanno dimostrato di rappresentare un’eccellenza mondiale.

Il mio invito è, dunque, che tutti – istituzioni, mondo dell’imprenditoria, grandi sindacati, associazioni di categoria, articolazioni sociali – riescano a trovare i giusti stimoli per tenere insieme sicurezza e sviluppo, tutela della salute e rilancio. La Calabria non può permettersi passi falsi e ognuno di noi ha il dovere di dare il proprio contributo. E’ una sfida che vinceremo tutti insieme!

Tags: Calabria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video