Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come si preparano a riaprire gli hotel? Ecco come il settore alberghiero si prepara alla riapertura in completa sicurezza per il personale e per gli ospiti

di Giulia Spalletta
04/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il settore alberghiero si sta preparando alla riapertura adottando misure di siurezza sia per il personale che per gli ospiti. In un documento pubblicato a fine marzo dall’Organizzazione mondiale della Sanità erano già state dettagliate le pratiche igieniche e di comportamento da osservare. Ma gli operatori alberghieri si stanno iniziando a muovere in autonomia, seguendo il protocollo annunciato da Federalberghi.

Grandi e piccoli alberghi, hotel, bed and breakfast e agriturismi si preparano alla riapertura estiva seguendo molti obblighi di natura sanitaria, tra cui controllo del personale, continue sanificazioni di area e superfici, presenza di gel disinfestanti per gli ospiti, trattamento di tessuti e lenzuola, gestione dei rifiuti.

Due grandi catene alberghiere internazionali come NH Hotel Group e Best Western hanno varato dei piani d’azione per la ripresa del loro operato in completa sicurezza. Quello di NH Hotel Group prevede un ripensamento dell’esperienza degli ospiti attraverso la modifica dei processi tradizionali dal check-in al buffet, cercando di digitalizzarli il più possibile. Il Gruppo Best Western ha invece iniziato negoziando la fornitura dei mascheri e guanti monouso per personale ed ospiti, continuando con la presenza di gel igienizzante in tutte le aree comuni e non degli alberghi e di tappetini igienizzanti negli ingressi. Al posto dei buffet vi saranno solo servizi al tavolo e in camera.

Inoltre, si pensa ad un ottimizzazione di tutti gli applicativi web based con l’obiettivo di migliorare il percorso d’acquisto del cliente tramite mail, il sistema di Messenger o Sms, potenziando il ricorso al chatbot fin dalla fase di prenotazione.

Tags: CDEARTICLEFase 2Lombardiasettore alberghiero
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video