Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uiltrasporti Sardegna, serve urgente incontro su Fase 2 Uiltrasporti Sardegna chiede incontro al presidente della Regione per preparare il sistema dei trasporti sardi alla Fase 2

di Giulia Spalletta
01/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Serve un urgente tavolo con la Regione, le aziende e le organizzazioni sindacali per preparare il sistema dei trasporti sardi alla Fase 2 dell’emergenza Covid 19”. E’ la richiesta del segretario generale della Uiltrasporti Sardegna William Zonca al presidente della Regione Christian Solinas.

“Apprezziamo il fatto che la Regione abbia accolto il nostro suggerimento sulla riapertura degli scali sardi condizionata a rigorosi controlli sanitari di tutti i passeggeri in entrata – afferma Zonca -. ma riteniamo che l’organizzazione della ripartenza non possa prescindere dalla convocazione dei rappresentanti dei lavoratori. Per questo siamo sconcertati dal fatto che la Regione, attraverso l’assessore ai Trasporti Giorgio Todde, non ci abbia ancora convocati. Un comportamento incomprensibile e in contrasto con l’atteggiamento di confronto costante che anche il Governo centrale ha instaurato con le parti sociali”.

Secondo la Uiltrasporti, la riapertura del sistema Sardegna, oltre ad avere come punto fondamentale la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori, dovrà essere accompagnata anche da un sostegno economico pubblico che prevenga eventuali stati di sofferenza delle aziende. A partire dal sostegno per le perdite subite da chi in questo periodo di emergenza ha continuato ad operare offrendo all’isola intera la mobilità essenziale. Con particolare attenzione al trasporto pubblico marittimo per il collegamento con le isole minori, al trasporto pubblico locale e ovviamente all’aeroporto di Cagliari.

Tags: CDENEWSCoronavirusSardegnaTrasporti
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza