Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Confcommercio dell’Umbria incalza il Governo: “Serve una grande mobilitazione per ripartire in sicurezza” Il presidente Giorgio Mencaroni: “Tutti gli imprenditori umbri non solo sono pronti a ripartire, ma devono ripartire! Rispettando i protocolli di sicurezza che sono già pronti”

di Marcello Guerrieri
28/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La tensione si alza di un altro grado dopo i provvedimenti da parte del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha messo la riapertura piena del commercio quasi all’ultimo nel proprio calendario. “Le reazioni negative all’ultimo decreto per il contenimento del coronavirus che impongono un ulteriore stop a migliaia di imprese umbre – da parte delle istituzioni, il mondo economico e perfino quello accademico – confermano fortemente la nostra posizione: tutti gli imprenditori umbri non solo sono pronti a ripartire, ma devono ripartire, certamente rispettando i protocolli di sicurezza che sono già pronti. Ci sono perciò le condizioni per una grande mobilitazione dell’Umbria che lavora e che produce, per far ripartire una macchina ferma da due mesi, certo nelle condizioni di massima sicurezza, per evitare che il motore non riesca più a riavviarsi”.
Il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni auspica che per questo risultato si costruisca una grande coalizione di forze economiche, sociali e politiche, al di là di ogni schieramento.
“Il governo non ha ascoltate le ragioni delle imprese, altrimenti non avrebbe fatto scelte incomprensibili come quella di far ripartire filiere che evidentemente crede strategiche, ad esempio il tessile o quella dell’auto, fermandosi però ad un passo dalle porte di negozi e autosaloni. Parte quindi manifatturiero e ingrosso, ma non la distribuzione: non ha senso, e finisce per danneggiare anche le prime due componenti della filiera.
In tutte le attività sociali, in primis nella politica, ci devono essere tre momenti: quello del confronto, della condivisione e infine della comunicazione. Il governo è mancato nel confronto con le parti sociali e nella condivisione delle scelte; si è fermato alla comunicazione delle decisioni già prese. E questo è francamente inaccettabile.
C’è una parte delle nostre imprese – aggiunge il presidente di Confcommercio Umbria – che non ha mai smesso di offrire un servizio alla comunità, un servizio che si è dimostrato essenziale e strategico fin dai momenti della massima emergenza sanitaria e della massima preoccupazione.
In larghissima parte sono stati i nostri piccoli esercizi di prossimità a svolgere questo ruolo sociale, nelle città come nei borghi più piccoli, dimostrando da subito una grande maturità e consapevolezza, un enorme senso di responsabilità.
Non capiamo perché questo stesso senso di responsabilità non possa essere oggi riconosciuto agli altri imprenditori del settore non alimentare e dei pubblici esercizi, che si vedono allontanare senza motivo la prospettiva di riprendersi dal colpo di avere per due mesi fatturati pari allo zero.
La mobilitazione di cui c’è bisogno – aggiunge il presidente di Confcommercio – è giusta e necessaria: parte dalle condizioni sanitarie dell’Umbria per come ci è stata narrata in queste settimane, che sembrava in pole position per la ripartenza. L’Umbria allora può e deve ripartire”.
Tags: commercioCoronavirusMencaroniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Carovana di 4.500 migranti in marcia verso gli Stati Uniti
    Partiti dall'Honduras, sono entrati senza ostacoli in Guatemala
  • Nanni Moretti & Co, gli irriducibili della sala
    Da Max Bruno a Manetti, gli autori che resistono
  • Medvedev, per Usa export democrazia è diventato boomerang
    'Non vogliamo Usa nei guai, generano instabilità'
  • Con Covid-19 dimezzati i consumi culturali nel 2020(-47%)
    Impresa Cultura, tengono lettura, unico segno + streaming (+17)
  • Covid, oltre 2 milioni di morti nel mondo
    Il bilancio dei casi in Europa ha raggiunto la soglia dei 30 milioni
  • Usa: Eseguita ultima condanna a morte federale era Trump
    Dustin Higgs è stato giustiziato con un'iniezione letale

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza