Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Una stanza per un sorriso”: con la raccolta fondi di Pasqua donato un ventilatore polmonare a Bari

L'organizzazione di volontariato che si occupa di aiutare le pazienti oncologiche ha realizzato una raccolta fondi con centinaia di uova di Pasqua, donando un ventilatore polmonare per fronteggiare l'emergenza Covid 19. La presidente Rosanna Galantucci: “Anche in questo periodo la generosità della gente è stata determinante”.

di Redazione
24/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per ragioni di tutela della salute, è stata ovviamente una cerimonia senza pubblico quella che si è svolta la mattina del 24 aprile presso il Padiglione di nefrologia del Policlinico di Bari. Ma non per questo meno toccante e piena di umanità ed orgoglio. Nelle mani del primario prof. Loreto Gesualdo è stato consegnato un ventilatore polmonare, strumento prezioso per fronteggiare l’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19, donato dall’organizzazione di volontariato “Una stanza per un sorriso” che ha sede in piazza Zanardelli 20, ad Altamura. E’ il frutto di una raccolta fondi derivante dalle uova di Pasqua che si potevano trovare in diversi negozi e supermercati di Altamura o spedite in tutta Italia. “Quando è scoppiata la pandemia  – spiega la presidente Rosanna Galantucci – avevamo già ordinato le uova di cioccolato che ogni anno facciamo realizzare per finanziare le nostre attività. Ma non ce la siamo sentiti di farlo nel modo consueto, quindi abbiamo deciso di donarne una parte a bambini di famiglie sofferenti o ospiti di case famiglie e di centri antiviolenza e una parte alla Protezione Civile insieme ad alcuni pacchi di viveri. Per le altre, invece, abbiamo chiesto alla gente un contributo per poter dotare il Policlinico di Bari di un ventilatore polmonare in più, raggiungendo la cifra necessaria anche grazie ad una cospicua donazione del Gruppo di Solidarietà dei Dipendenti della Camera dei Deputati. Un gesto che rimarca come, anche nel periodo di emergenza, la generosità delle persone sia grande”.

“Una stanza per un sorriso” si occupa, dal 2015, di aiutare le pazienti oncologiche a migliorare il proprio benessere e il proprio aspetto fisico, offrendo  idee e consigli per fronteggiare meglio gli effetti indesiderati dei trattamenti. Sono un centinaio i volontari che organizzano attività con le pazienti nell’ospedale delle Murge “Fabio Perinei” ad Altamura o anche in altre regioni italiane come in Sicilia, Piemonte e Lazio.

“Durante l’emergenza Coronavirus – sottolinea Rosanna Galantucci – non è stato possibile svolgere in ospedale le consuete attività quindi ci siamo attrezzati per incontri sul web o tutorial, per esempio, sull’alimentazione più corretta, sugli esercizi di ginnastica, sul trucco. Nell’ultima diretta abbiamo realizzato un centrotavola dopo aver fatto recapitare alle pazienti il kit necessario. In questo periodo, un supporto costante alle pazienti arriva anche dalle nostre psicologhe”.

Una delle iniziative più rilevanti dell’organizzazione è la donazione di parrucche a chi ha perso i propri capelli a causa della chemioterapia. “Grazie  ad un accordo con i parrucchieri del gruppo Uala – conclude Rosanna Galantucci –  è possibile in tutta Italia farsi realizzare un taglio gratuito e donare i capelli a noi che li conserviamo poi in cassaforte. Quando a qualcuna serve, facciamo realizzare una parrucca. La paziente pagherà solo 300 euro che poi le saranno rimborsati dalla Regione Puglia. Anche in questo periodo di chiusura dei parrucchieri siamo riusciti a donare 5 parrucche, facendole arrivare addirittura a Lecce, Milano e in Marocco”.

Tags: Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza