Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

HIWIN Italia dona 30.000 euro alla Regione Lombardia per la lotta contro il Coronavirus Obiettivo rafforzare le strutture di terapia intensiva e supportare il personale sanitario

di Luca Lombardi
24/04/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Leader di mercato per la produzione e commercializzazione di componenti, sistemi e strumenti per la movimentazione, HIWIN ha messo a disposizione della Regione Lombardia una somma di 30mila euro per fronteggiare la lotta contro il virus Covid-19, con l’obiettivo di contribuire a rafforzare le strutture di terapia intensiva e supportare il personale sanitario che ha lavorato duramente ed instancabilmente per settimane, per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini Italiani.

Un gesto di responsabilità che la multinazionale taiwanese ritiene necessario attuare nei confronti delle comunità in cui opera e, in particolare, a sostegno di quella parte della popolazione italiana che ad oggi è stata maggiormente colpita.

HIWIN non è l’unica realtà Taiwanese ad essere vicina alla popolazione italiana: il governo di Taiwan si è impegnato a donare un totale di 10 milioni di maschere chirurgiche al mondo. Inoltre, i cittadini Taiwanesi in 6 giorni hanno donato oltre 4,58 milioni di euro al sacerdote italiano Giuseppe Didone, che ha trascorso lavorando oltre 50 anni a Taiwan, per aiutare l’Italia ad acquistare articoli essenziali nella lotta contro il virus. 

Nonostante Taiwan sia il paese più vicino alla Cina, ad oggi sono stati registrati pochi casi di virus Covid-19: questo risultato è stato raggiunto grazie alla collaborazione di tutti i cittadini di Taiwan e del team di Taiwan National Mask.

Con oltre 100 tecnici di 26 produttori che si sono offerti volontari, hanno infatti aumentato la capacità produttiva giornaliera di maschere da 4 a 13 milioni in sole 6 settimane anziché 6 mesi. Taiwan National Masks, è stata in grado di costruire linee produttive automatiche per la produzione di mascherine che utilizzano al loro interno anche prodotti meccatronici HIWIN, membro chiave all’interno del team.

Nel 2013, HIWIN ha deciso di esse presente in Italia, di crescere in e con l’Italia. Fino ad oggi, HIWIN Italia ha investito continuamente e lavorato duramente insieme ai suoi 150 dipendenti per offrire i migliori prodotti e servizi per la movimentazione lineare e la meccatronica.

Tags: CDENEWSRegione LombardiaTaiwan
Luca Lombardi

Luca Lombardi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, in campo Roma-Spezia 0-2 DIRETTA
    Liguri avanti con un calcio di rigore di Galabinov
  • Senato: il dibattito dell'Aula. Le dichiarazioni di voto- DIRETTA
    La ministra Bellanova conferma l'astensione di Iv. La Bernini conferma il No di FI, Marcucci il Si del Pd. L'attacco di Salvini: 'Cercate complici per non perdere la poltrona'
  • Covid: nel Regno Unito altri 1.610 decessi, negli Usa oltre 400 mila totali
    La Germania prolungherà il lockdown fino al 15 febbraio
  • Australian Open, altri 2 positivi al Vovid
    Sono 72 gli atleti in quarantena a pochi giorni dal via del torneo
  • Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
    Botta e risposta virtuale su Variety in vista anniversario
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza